Mercato

Leasys Miles: nuovi vantaggi per la formula di noleggio pay per use

Tempo di lettura: 2 minuti

Si evolve la formula di noleggio Leasys Miles. Per chi non la conoscesse, si tratta di un noleggio a lungo termine pay per use, tra i più apprezzati dagli utenti italiani. Lo testimonia il premio di “Prodotto dell’anno 2021” ricevuto nella categoria servizi auto.

Leasys, brand Stellantis e leader del settore del NLT in Italia, è quindi pronta a rinnovare una delle sue formule di maggior successo puntando sui suoi capisaldi che ne hanno decretato l’apprezzamento da parte del pubblico. Tra gli altri: nessun anticipo, un canone mensile comprensivo dei primi 1.000 km di percorrenza e un costo fisso applicato ai chilometri effettivamente percorsi (0,21 euro al km). 

Leasys Miles: come cambia e quali sono i vantaggi

Il canone fisso mensile si riduce (passando ad esempio, nel caso di una Fiat Panda 1.0 70cv S&S Hybrid da 189 euro a 149 euro al mese iva inclusa), pur mantenendo tutti gli altri vantaggi: sono inclusi la manutenzione ordinaria e straordinaria, l’assistenza stradale 24 ore su 24, le coperture assicurative (RCA, furto / incendio, riparazione danni) e il servizio di infomobilità Leasys I-Care. 

Inoltre, grazie all’ampia selezione di veicoli cresce la preferenza per le vetture hybrid e full electric, confermando Leasys Miles una soluzione di mobilità molto apprezzata anche in chiave green: più del 25% dei veicoli noleggiati con Leasys Miles è costituito da auto elettriche.

Scegliendo un veciolo ibrido o elettrico, aumentano i vantaggi di Leasys Miles

L’e-Mobility Card, la carta con la quale ricaricare i veicoli presso le colonnine della rete pubblica o in maniera gratuita presso la rete di ricarica Leasys e i cavi necessari per la ricarica domestica e pubblica. Senza contare il servizio di e-Parking, che permette di accedere a un’ampia rete di colonnine di ricarica nelle principali città, stazioni e aeroporti d’Italia e individuabili facilmente grazie all’app UMove.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

4 hours ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

4 hours ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

4 hours ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

5 hours ago

Ecco Rina, la barchetta senza schermi né filtri: solo pura guida e made in Piemonte

L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…

6 hours ago

MG3 sotto i 15.000 euro con la promo Fifty Fifty. Ecco come funziona davvero

Nel mare delle city car sempre più costose, c’è un’offerta che fa davvero alzare le…

6 hours ago