Come si riduce un’auto che si scontra con un muro a oltre 200 km/h? Ecco, proprio così come vedete nella foto qua sopra e nelle altre foto presenti al fondo dell’articolo. La protagonista è una Golf GTI di sesta generazione, che, secondo le ricostruzioni della Polizia è uscita di strada alla notevole velocità di 230 km/h, schiantandosi di tetto contro il muro di sostegno dell’altro lato del ponte.
Il grave incidente è accaduto in Namibia, più precisamente sul ponte Teufelsbach River, sulla strada B1 tra Okahandja e Windhoek, nella notte tra il 7 e l’8 ottobre.
Un incidente tremendo, dove tutto sembra essere andato storto e dove il conducente ha inevitabilmente perso la vita. Perché mostriamo queste foto scioccanti? È importante secondo noi condividere immagini forti, nel pieno rispetto della situazione, per far sì che si sensibilizzi a un utilizzo attento e quanto più sicuro possibile dell’automobile.
Anche se appassionati di auto e di velocità, è fondamentale rispettare il Codice della Strada per evitare di finire in brutte situazioni, come quella estrema che vi stiamo mostrando.
Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…
Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…
Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…
Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…
La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…
Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…