Storiche

L’asta della Ferrari 340 MM by Vignale si è rivelata un vero flop

Tempo di lettura: 2 minuti

Vi ricordate che, qualche settimana fa, vi raccontavamo la storia di una delle quattro Ferrari 340 MM Spider in cerca di padrone a Monaco? Ecco quell’asta è stata un flop. 

Vuoi per il valore stimato tra i 6 e gli 8 milioni di euro, vuoi per chissà che motivo, ma nessuno dei partecipanti alla gara promossa da Sotheby’s del 14 maggio ha rilanciato sulla splendida Ferrari.

Snobbata e dimenticata, ma non per questo meno meritevole di trovare un proprietario rispetto alle altre lussuose auto d’epoca battute a Montecarlo, la Ferrari 340 MM vanta una storia di successo e le decorazioni di uno dei migliori carrozzieri dell’epoca: Vignale.

La storia della 340 MM Spider by Vignale

Oggi nel mondo sono rimasti solo quattro esemplari di 340 MM dei dieci prodotti in origine e la spider in questione è la più unica di tutte proprio in virtù delle lavorazioni di Vignale. Il carrozziere, infatti, la verniciò di blu e la personalizzò con prese d’aria aggiuntive e nuove finiture per interni ed esterni. 

Anche il modello di auto in se è molto speciale: si tratta comunque di una Ferrari pensata da Enzo Ferrari in persona per partecipare, nel 1953, al World Sportscar Championship, per il quale il passo era stato allungato a 2,5 metri e i cerchi originali erano stati sostituiti con i più grandi che monta tutt’oggi.

Con il suo motore da 300 CV la 350 MM vinse la Mille Miglia nel 1953 e, l’anno successivo, anche la 24 ore di Spa, la 1000 km del Nurburgring e il Giro di Sicilia. La 340 MM Spider by Vignale negli anni fu posseduta da proprietari illustri, ma oggi è rimasta senza padrone, in attesa che qualche ricco collezionista la porti a sfilare affascinando il pubblico come durante i suoi anni migliori.

Autore: Nicola Accatino

AddThis Website Tools
Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it
Tag: Ferrari

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

2 days ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

2 days ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

2 days ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

2 days ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

2 days ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

3 days ago