Curiosità

Una Lamborghini a 18.500 euro? La Countach in scala è da collezione

Tempo di lettura: < 1 minuto

La Lamborghini Countach, insieme alla Miura, rappresenta la colonna vertebrale della leggenda Lamborghini. Progettata da Marcello Gandini presso Bertone, la Countach era unica nel suo design e nella sua capacità di lasciare tutti senza parole. 

Il nome era originariamente uno scherzo, un’esclamazione di stupore piemontese, ma dopo che Gandini ha consultato il pilota di prova e meccanico Bob Wallace, il nome è rimasto e una leggenda è nata. La Countach è stata la prima auto di produzione a incorporare porte a forbice e ha anche popolarizzato il concetto di design cab forward, dove l’abitacolo sarebbe stato spinto in avanti per ospitare un motore più grande montato posteriormente.

Oggi, la leggenda continua con la creazione di modelli in scala 1:8 della Lamborghini Countach LP400 del 1974 da parte di Amalgam, una società specializzata in modellini di lusso. Questi modelli riproducono ogni minimo dettaglio della supercar, dalla carrozzeria al motore 5.0 litri V12, dagli interni ai fari. Il prezzo? Circa 19.995 dollari, equivalenti a 18.500 euro al cambio attuale.

Ogni pezzo richiede 4.000 ore di sviluppo e 400 ore di realizzazione 

v12 lamborghini amalgamv12 lamborghini amalgam
Incredibile il livello di precisione riprodotto da Amalgam per il V12 Lamborghini: sembra vero!

Gli acquirenti possono scegliere tra due colori, Rosso o Giallo Fly, e richiedere eventuali modifiche personalizzate. In totale, saranno disponibili 199 esemplari di questo modello in scala.  La società ha anche annunciato che presto presenterà un altro modello in scala 1:8 di una Lamborghini davvero speciale, la prima V12 ibrida plug-in: non ha bisogno di presentazioni, parliamo della Revuelto, che potrete esibire in salotto alla modica cifra di circa 15.300 euro.

La leggenda Lamborghini continua a vivere, sia sulle strade che sui tavoli degli appassionati.

Autore: Alessandro Pittau

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

18 hours ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

2 days ago