Curiosità

Un’Aventador con i cingoli? Si poteva fare di meglio [VIDEO]

Tempo di lettura: 2 minuti

Nello Utah la supercar V12 di Sant’Agata Bolognese, equipaggiata con i cingoli, è stata messa alla prova su una strada completamente innevata. Il risultato? Scopriamolo in questo video.

Nessuno prima d’ora

Di elaborazioni in rete fino a oggi ne abbiamo viste di tutti i colori ma siamo sinceri che una modifica simile proprio ci mancava. Stiamo parlando di una Lamborghini Aventador che è stata dotata di cingoli in gomma al posto di ogni singola ruota, così da poter affrontare strade impervie come il tracciato fortemente innevato che andremo a vedere nel consueto video che vi proponiamo oggi. Sembra, infatti, che a qualcuno le già ottime doti di sportività, trazione e handling della supercar italiana non siano sufficienti e per questo abbia deciso di dotarla di un simile sistema per farla diventare una sorta di carro armato delle nevi. Avrà ottenuto il risultato sperato? Per scoprirlo non ci resta che guardare il filmato da Jeffree Star caricato sul suo canale YouTube TheStradman.

Credit foto: Autoevolution

Aspettative disattese

Purtroppo fin dalle prime immagini appare chiaro come non basti dotare una vettura di cingoli per renderla inarrestabile anche in condizioni proibitive come quelle del video. Precisiamo fin da subito che il filmato è stato girato su una strada completamente innevata e bella carica di neve e non su una pista da sci o su un particolare circuito ghiacciato. Sembra, infatti, che il sostituire i cingoli al posto dei tradizionali pneumatici non sia stata proprio un’idea geniale con la supercar del Toro che si è trovata più volte in difficoltà nel muoversi su un metro e mezzo di neve, rimanendo più volte persino bloccata.

Il meccanico ringrazia

Come se non bastasse, per chi non lo sapesse, i cingoli aumentano il carico sui componenti meccanici come la pompa del servosterzo, i bracci delle sospensioni, la frizione e persino il motore. In quanto tale, nel video occorrono solo cinque minuti perché la spia della frizione si accenda; probabilmente la squadra di tecnici ha sentito l’odore della frizione fin dal momento in cui questa bestia ha lasciato la bisarca e non ha dovuto attendere l’accensione della fatidica spia. Il risultato finale? L’Aventador è esplosa verso la fine del video e ha dovuto essere rimorchiata alla base. Insomma esperimento non riuscito.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Auto ibride: come stanno cambiando il mercato (e il portafoglio degli italiani)

L’auto ibrida non è più una novità da addetti ai lavori o una soluzione di…

11 mins ago

Come scegliere un’auto economica per neopatentati: guida all’acquisto 2025

Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…

20 hours ago

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

2 days ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

3 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

3 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

3 days ago