Disponibile per entrambe le motorizzazioni – 1.0 60 CV (44 kW) e 1.0 75 CV (55 kW) – e nelle versioni Ambition ed Elegance, il cambio robotizzato ASG rappresenta un’alternativa al manuale per chi si muove soprattutto in città o per chi, semplicemente, vuole una vettura semplice da guidare come un go-kart.
Dal peso ridotto, inferiore ai 30 kg, l’ASG consente di ridurre i consumi, grazie al sistema automatico che calcola il punto ottimale di inserimento della marcia. Le prime prove su strada del settore hanno evidenziato una certa lentezza di funzionamento, ma noi di Autoappassionati.it ci riserviamo di testare personalmente la trasmissione, prima di emettere un giudizio. La Citigo 1.0 60 CV (44 kW) Ambition ASG viene proposta a € 10.450, mentre la versione Elegance con la stessa motorizzazione è disponibile a € 11.610. Le varianti abbinate al più potente propulsore 1.0 75 CV (55 kW) con cambio ASG, invece, sono offerte rispettivamente a € 10.950 e € 12.110 (Ambition ed Elegance).
Nelle prossime settimane si renderà disponibile la variante a metano con motorizzazione 1.0 68 CV (50 kW), i cui contenuti tecnici sono identici a quelli della “sorella” Volkswagen eco up!: una valida alternativa alla Fiat Panda a metano, quanto a contenimento di consumi ed emissioni.
Partiamo dal presupposto che questa Ypsilon non ha un compito facile, anzi. Ha sostituito colei…
L'abbiamo vista "esibirsi" qualche mese fa a Courmayeur la piccola di Casa Jeep e ora…
Bimota, il prestigioso marchio motociclistico di Rimini, ha annunciato ufficialmente l'avvio delle vendite della sua…
FIAT ha svelato il primo teaser ufficiale della nuova FIAT Cronos MY2026, l’evoluzione della berlina…
L’annuncio dell’introduzione di dazi del 25% sulle auto importate negli Stati Uniti ha scosso l’industria…
Dacia si prepara a rivoluzionare il mercato con un nuovo modello compatto, destinato a competere…