Novità

Jeep Compass e-Hybrid: interni, motore mild hybrid, prezzi

Tempo di lettura: 3 minuti

Dopo il debutto dell’elettrificazione con i modelli Jeep 4xe ibridi plug-in, si allargano gli orizzonti dell’anima green del Marchio italo-americano. Debutta, infatti, Jeep Compass e-Hybrid con la nuova tecnologia di tipo mild hybrid (MHEV) utile ad aumentare la già ottima quota dell 11,2% nelle vendite di modelli LEV (Low Emission Vehicles) in Italia.  

Sotto il cofano debutto importante, ossia il nuovo 4 cilindri 1,5 litri da 130 CV GSE supportato dal motore elettrico da 15 kW capace di fornire ulteriori 20 CV e 55 Nm di coppia tramite un modulo a 48 Volt. Parlando di consumi, Jeep dichiara fino al 15% in meno di consumi e di emissioni di CO2 in meno rispetto ai modelli a benzina. Il motore elettrico supporta la trazione all’avvio, quando si viaggia a bassa velocità, alla velocità di crociera e nelle manovre di parcheggio. 

Motore Jeep Compass e-Hybrid: tutto nuovo il 4 cilindri ibrido

Jeep Compass e-HybridJeep Compass e-Hybrid

Tecnicamente, prima di parlarne in un articolo dedicato, si tratta di un 4 cilindri di nuova concezione adattato al lavoro congiunto con il motore elettrico. Il funzionamento avviene secondo il ciclo Miller (rapporto di compressione 12, 5:1), mentre sono nuovi testata, condotti di aspirazione specifici e sistema d’iniezione ad alta pressione (350 bar). La transizione tra elettrico e termico avviene in maniera silenziosa grazie al nuovo belt starter generator. Come sulla 4xe, che sfrutta l’energia in frenata, anche Jeep Compass e-Hybrid recupera energia grazie alla funzione “autorecharge”

Tra le peculiarità di questa nuova motorizzazione e-Hybrid ci sono poi l’e-Boosting, l’Electric Drive, sulla falsariga del funzionamento di un motore full hybrid, e tutta una serie di funzioni meglio spiegate nel nostro focu dedicato (e-Creeping, e-Launch, e-Queueing, e-Parking). 

Con l’arrivo di Jeep Compass e-Hybrid 2022 nasce anche l’edizione speciale Upland rivolta a quest’ultima e a Compass 4xe. Sono diversi i dettagli estetici unici e dedicati quali l’uso di materiali sostenibili (ad es. Seaqual già visto su 500 elettrica per le sellerie) in abitacolo e di nuove vernici ecologiche. Proprio su questo punto debutta la nuova e inedita livrea “Matter Azure” combinata al tetto nero e ai cerchi in lega da 18”. Nuove anche le finiture in MetKrome su griglia frontale, coprimozzo e sui badge relativi. 

Interni Jeep Compass e-Hybrid: nuove modalità di funzionamento

Abbiamo imparato a conoscere funzioni dedicate sui modelli 4xe, tra cui la stessa Compass 4xe; con l’arrivo della Compass e-Hybrid le nuove EV Features permettono di monitorare  tutti i parametri del sistema ibrido. Lo schermo centrale è da 10,1” con integrazione smartphone con Apple CarPlay e Android Auto per la connettività di bordo (come il monitoraggio dei parametri della vettura dallo smartphone tramite l’app MY Uconnect). 

Tra i nuovi servizi Uconnect troviamo poi My Assistant (geolocalizzazione), My Remote (controllo a distanza del veicolo), My Car (monitorare stato del veicolo), My Navigation (inviare la destinazione da smartphone direttamente al navigatore), My Wi-Fi (hotspot per connettere fino a 8 dispositivi) e, infine, My Alert (avvisi e supporto in caso di furto). 

Lato sicurezza, si segnalano Traffic Sign Recognition, Intelligent Speed Assist, Drowsy Driver Alert (monitoraggio stanchezza), Automatic Emergency Braking con riconoscimento Pedoni e Ciclisti solo su Compass. Sul SUV best seller, leader nelle vendite tra le LEV, anche il nuovo Highway Assist (sistema di guida autonoma di livello 2). 

Prezzo Jeep Compass e-Hybrid: si parte da 36.200 euro

La gamma Jeep Compass e-Hybrid comprende poi, da listino ufficiale, gli allestimenti Longitude, Night Eagle, Limited e S, oltre all’edizione di lancio Upland. La trazione è sempre anteriore mentre nuovo è il cambio automatico da 7 rapporti, un doppia frizione adattato alla tecnologia ibrida. I prezzi della Jeep Compass e-Hybrid partono da 36.200 euro per il primo allestimento fino ai 43.450 euro della più ricca S, dal look squisitamente più sportivo. Già dal mese di gennaio, grazie alla formula di finanziamento Jeep Excellence di FCA Bank, nuova Compass e-Hybrid viene offerta con una rata, su 4 anni, di 319 Euro al mese.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Subaru porta al debutto mondiale Trailseeker e nuova Solterra

Subaru alza il sipario sul suo futuro a zero emissioni al New York International Auto…

6 hours ago

Il prezzo della benzina è ai minimi dal 2022, ma il petrolio è crollato molto di più

Crolla il petrolio, ma i risparmi alla pompa sono minimi: per il Codacons siamo di…

6 hours ago

Diesel Plug-In Mercedes: l’ibrido che convince aziende e privati?

Un’offerta unica nel panorama automobilistico: Mercedes-Benz rilancia la sua gamma Diesel Plug-In, con vantaggi concreti…

7 hours ago

La SEAT Arona è la prima auto ad utilizzare componenti creati a partire dal riso

Quando si pensa al riso, è facile immaginarlo su una tavola, non certo all’interno di…

8 hours ago

Questa Panda costa meno di uno scooter ma non è quella che conosciamo noi

Sembra un giocattolo, ma è una vera auto elettrica. Si chiama Geely Panda Mini EV…

10 hours ago

È ufficiale la buonuscita a Carlos Tavares: cifra milionaria

Carlos Tavares, ex amministratore delegato di Stellantis, riceverà una buonuscita da capogiro: 34 milioni di…

10 hours ago