Attualità

Intervista a Giovinazzi: la gioia del debutto stagionale e la nuova Alfa Romeo Tonale

Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo i recenti test di Barcellona in cui abbiamo avuto l’occasione di intervistare i piloti Alfa Romeo Racing, al Salone di Ginevra 2019 abbiamo avuto l’occasione esclusiva di intervistare Antonio Giovinazzi. Ecco le sue sensazioni a pochi giorni dal suo secondo “debutto” nella massima categoria dell’automobilismo sportivo, al volante dell’Alfa Romeo Racing C38.

Antonio, ovviamente sarai ben contento di tornare in F1 in pianta stabile. Le tue sensazioni prima di Melbourne?

Sì sono stati giorni positivi e giorni importanti prima di iniziare una lunga stagione e ovviamente la macchina ai test sembra nata bene, ovviamente ci sono ancora molti lavori da fare. Sicuramente questa è stata una settimana cruciale alla factory per analizzare tutti i dati che abbiamo ottenuto dai test e adesso sarà importante scegliere il pacchetto giusto per Melbourne; sono sicuro, però, che la macchina è pronta”.

Nel 2017 non avevi mai visto la pista di Melbourne, sei salito in macchina e subito un 12° posto. Quest’anno sei sicuramente più preparato, anche se hai ammesso di avere ancora qualche difficoltà a sfruttare al meglio la mescola più morbida per la qualifica. Questo non toglie ottimismo al tuo “secondo” debutto?

Sì saranno situazioni completamente diverse rispetto al 2017. Ho avuto appunto i miei 4 giorni di test pre-stagionali, conoscerò il tracciato di Melbourne e anche il team ha una motivazione ben diversa rispetto a due anni fa. Vedremo, sicuramente possiamo fare bene anche se non sappiamo ancora il nostro potenziale rispetto ai nostri concorrenti diretti e su come hanno realmente affrontato i test, sono però contento del lavoro che abbiamo fatto e non vedo l’ora di essere a Melbourne

Quali sono secondo te i vostri rivali? Si punta a centro classifica o un po’ più su?

No rimaniamo con i piedi per terra e iniziare già come il team ha finito lo scorso anno, essere quindi sempre in top ten, sarebbe già ottimo, però non sappiamo ancora il vero potenziale. Cerchiamo di portare la giusta macchina a Melbourne e poi vedremo…

Ultima domanda, hai visto la nuova Alfa Romeo Tonale, cosa ne pensi?

Sì l’ho vista, è bellissima, linee molto diverse ma aggressive, sicuramente non può non piacere

A margine della nostra intervista a Giovinazzi, Raikkonen ha confermato le buone impressioni del pilota italiano; ecco cosa ha dichiarato il finlandese:

“Abbiamo due settimane di test positivi ed è andato tutto liscio. Abbiamo bisogno di continuare a lavorare e andare sempre più veloci. Manca più di una settimana , dobbiamo migliorare e vedere come saremo messi rispetto ai nostri avversari”

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Questa Panda costa meno di uno scooter ma non è quella che conosciamo noi

Sembra un giocattolo, ma è una vera auto elettrica. Si chiama Geely Panda Mini EV…

1 hour ago

È ufficiale la buonuscita a Carlos Tavares: cifra milionaria

Carlos Tavares, ex amministratore delegato di Stellantis, riceverà una buonuscita da capogiro: 34 milioni di…

1 hour ago

115 anni del Biscione: Alfa Romeo presenta il logo dell’anniversario

Il 24 giugno 2025 Alfa Romeo spegnerà 115 candeline. Ma più che una celebrazione nostalgica,…

2 hours ago

Elkann: “L’industria dell’auto è a rischio”

John Elkann suona l’allarme: la morsa dei dazi di Trump da una parte, l’ecoterrorismo normativo…

5 hours ago

Kia rilancia il benzina: arriva il 2.5 turbo da oltre 300 CV, anche per le EREV

Mentre molti costruttori puntano tutto sull’elettrico, Kia propone una mossa controcorrente, almeno in apparenza: il…

5 hours ago

Prova Volkswagen Tayron: l’erede della Tiguan Allspace è Diesel, ibrida e molto spaziosa

Con l'arrivo della nuova generazione di Tiguan, Volkswagen non ha voluto dire addio alla Tiguan…

5 hours ago