YouTube ha deciso di punire i TheBorderline dopo l’incidente avvenuto a bordo della Lamborghini Urus noleggiata che ha causato la morte del piccolo Manuel Proietti a Casal Palocco a Roma. La piattaforma di condivisione di video ha deciso di bloccare i ricavi di questi youtuber, in quanto il canale TheBorderline continua a generare profitto sfruttando la tantissima cattiva pubblicità dell’ultima settimana.
Severa ma giusta la decisione di YouTube che ha deciso di punire i content creator del canale TheBorderline, i quali sarebbero i responsabili della morte del piccolo Manuel Proietti. Gli youtuber in questione avrebbero continuato a trarre profitto dai loro video anche dopo l’incidente, quando sembrava che avessero chiuso il loro canale, un’apparenza che avrebbe continuato a generare guadagni, sfruttando la tantissima cattiva pubblicità dell’ultima settimana. Ora i The Borderline non vedranno più un centesimo dalle loro precedenti pubblicazioni, quelle in stile “50 ore in” che li hanno portati a noleggiare una Lamborghini Urus ed a causare l’incidente mortale risultato fatale al piccolo Manuel Proietti. YouTube non ha gradito quanto accaduto, intervenendo per bloccargli i ricavi. La decisione della piattaforma è stata resa nota da un portavoce ha detto:
“Ogni creator di YouTube dovrebbe rimanere responsabile sia all’interno che all’esterno della piattaforma. Di conseguenza questo canale non può più guadagnare dalla pubblicità. Siamo profondamente addolorati per la tragedia. Abbiamo rimosso gli annunci dal canale TheBorderline in conformità con le nostre norme sulla responsabilità dei creator a seguito di comportamenti dannosi per la community di YouTube”.
Il mercato delle auto elettriche in Italia fatica a prendere slancio, con una quota di…
Hyundai ha presentato la nuova versione della sua berlina 100% elettrica, la Ioniq 6, con…
Un tragico incidente ha scosso la Cina il 29 marzo scorso, quando tre giovani studentesse…
Con l'arrivo di aprile 2025, FIAT lancia una nuova promozione sulla sua iconica city car,…
MG Motor continua la sua ascesa nel mercato automobilistico italiano, registrando a marzo 2025 un…
Renault rinnova la sua presenza nel segmento C con il lancio della Nuova Renault Austral…