La natura incontaminata delle Alpi Cuneesi farà da splendida cornice all’edizione 2016 del Raduno ufficiale Suzuki 4×4 che percorrerà uno dei percorsi più coinvolgenti ed affascinanti in Italia: la Via del Sale.
Sabato 17 settembre, i clienti della Casa di Hamamatsu si raduneranno a Limone Piemonte, in provincia di Cuneo, per poi solcare le pendici del Marguareis (2.651 m s.l.m.) fino a raggiungere Monesi (Imperia) attraverso tracciati impegnativi, fondi difficili e pendenze estreme che metteranno alla prova la forza e le capacità di mezzi ed equipaggi.
La quinta edizione del Raduno è stata organizzata in piena sintonia con lo spirito Suzuki Way of Life, all’insegna della condivisione di una grande passione, quella per il fuoristrada, lungo gli antichi collegamenti commerciali tra Piemonte e Liguria.
Dopo la partenza, fissata alle 09.30, il programma prevede una sosta al Rifugio Don Barbera (2.079 m s.l.m.) con assaggio prodotti tipici, una “polentata” a Km 0 a Monesi, una seconda sosta gastronomica nel primo pomeriggio e la “cerimonia” di chiusura verso le 17.30.
Ci si può iscrivere alla manifestazione sul sito ufficiale Suzuki (beneficiando così di uno sconto sulla quota di partecipazione) oppure direttamente il giorno dell’evento presso il Piazzale Nord di Limone Piemonte (ritrovo fissato alle 08.30).
Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…
Nel cuore di Torino, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Suzuki ha confermato…
Un debutto destinato a segnare un prima e un dopo per la casa di Ingolstadt.…
Il celebre conduttore televisivo, volto storico della televisione italiana, ha ritirato la sua nuova Alpine…
Immagina un'auto che unisce la sontuosità di una suite a cinque stelle con la tecnologia…
Yamaha rilancia uno dei suoi modelli più iconici con una versione che promette di alzare…