Attualità

Ignis e Jimny Carabinieri: l’Arma sceglie Suzuki

Tempo di lettura: 2 minuti

Una flotta di 10 Suzuki Jimny Carabinieri e 55 Ignis Carabinieri sarà messa a disposizione dell’Arma con un allestimento specifico, che rispetta le richieste delle Forze dell’Ordine.

Si tratta della prima fornitura diretta di vetture da parte della Casa di Hamamatsu all’Arma dei Carabinieri. L’annuncio ufficiale dell’accordo è stato dato oggi, nel corso di una conferenza stampa congiunta, che si è svolta a Roma presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri.

“Suzuki è fiera di questa commessa.” ha commentato Massimo Nalli, Presidente di Suzuki Italia, che ha quindi proseguito “L’accordo, da una parte, testimonia l’integrazione del Marchio Suzuki nel tessuto sociale italiano e, dall’altra, dà modo a JIMNY di mettere al servizio delle Forze dell’Ordine e dello Stato le sue doti di agilità e di robustezza. Siamo certi che la nostra auto sarà all’altezza dei compiti cui sarà chiamata e che dimostrerà la sua attitudine a un impiego “heavy duty”.

La Jimny Carabinieri

L’allestimento Carabinieri di Jimny prevede, innanzitutto, la tipica livrea bicolore, con la carrozzeria riverniciata nel classico Blu Arma con tetto bianco. Su di esso sono montati due lampeggianti blu con tecnologia LED, provvisti anche della funzione di luci di crociera e un faro di ricerca a luce bianca, comandabile sia dall’interno sia dall’esterno della vettura.

La sirena bitonale trova, invece, posto sotto il cofano e sempre nella zona frontale sono alloggiati due nano segnalatori a LED da incasso di colore blu, con funzioni a loro volta di lampeggio e di luci di crociera. Tutti i comandi retroilluminati di questi dispositivi sono montati al centro della plancia, in posizione raggiungibile da entrambi gli occupanti dei sedili anteriori. All’interno spiccano, inoltre, robusti tappetini in gomma e due supporti per le armi d’ordinanza, con blocco a chiave.

La dotazione principale include, poi, un estintore da 2 kg e un set di catene da neve, utili a operare anche in condizioni estreme, nonostante la gommatura di serie preveda pneumatici M+S, i quali garantiscono una miglior trazione rispetto a gomme tradizionali.

L’allestimento veicolare della Jimny Carabinieri è stato realizzato da Focaccia Group.

Le Ignis Carabinieri

Il motore scelto è il 1.2 Dualjet (K12C) a iniezione diretta di benzina, abbinato alla tecnologia Suzuki Hybrid. A questo si abbina la trazione 4×4 AllGrip AUTO e i sistemi di assistenza alla guida che sfruttano anche le due telecamere e si traducono in tre sistemi di sicurezza attiva: “attentofrena” (Dual Camera Brake Support), che segnala l’avvicinamento rapido a un ostacolo e interviene all’occorrenza per frenare autonomamente, “guidadritto” (Lane Departure Warning), che scongiura i superamenti involontari delle linee di mezzeria e le uscite di strada, e “restasveglio” (Weaving Alert), che monitora diversi parametri per stabilire se il guidatore si stia distraendo o accusi un colpo di sonno.

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Arriva il nuovo motore Full Hybrid Renault: più potenza, meno consumi. Cosa cambia

La mobilità ibrida è sempre più un punto di riferimento per chi cerca un equilibrio…

1 hour ago

Come i ladri rubano davvero le auto e come proteggersi

Anche negli ultimi anni i furti di auto continuano a preoccupare i proprietari. Con l’evoluzione…

1 hour ago

Gli esperti assicurano: “con questa tecnologia è la fine del motore termico”

In un momento in cui le vendite di auto elettriche rallentano e le incertezze sul…

1 hour ago

La truffa dei chilometri ha i giorni contati: L’UE prepara la svolta anti-frode

Quasi un’auto su sei venduta nell’Unione Europea ha il contachilometri manomesso. Ma una nuova proposta…

1 hour ago

Batterie difettose sulla Ford Kuga: puoi richiedere il rimborso

Se possiedi una Ford Kuga o Escape ibrida plug-in (PHEV), potresti presto ricevere una lettera…

2 hours ago

Ecco la nuova FIAT Argo: cosa cambia rispetto alla Grande Panda

Nel 2026 FIAT lancerà una nuova utilitaria compatta che in Europa conosceremo come Grande Panda,…

2 hours ago