Attualità

I ladri usano gli AirTag di Apple per rubare le auto: ecco come fanno

Tempo di lettura: 2 minuti

Spesso e volentieri, a chi è smemorato e sempre alla ricerca delle proprie chiavi, considera gli AirTag di Apple l’innovazione del secolo: un dispositivo compatto che può essere rintracciato praticamente ovunque nel mondo, senza un costoso GPS o un abbonamento dati.

Sfortunatamente, quest’idea rivoluzionaria che può essere utilizzata per trovare dove sia un’automobile è venuta in mente anche a qualche malintenzionato che utilizza la tecnologia in altro modo.

La polizia di York ad Aurora, in Ontario, ha identificato ben cinque furti d’auto dove i ladri hanno nascosto un AirTag su un’auto di lusso, con l’intento di rubarla. La tecnica dei ladri è stata quella di nascondere il tracker della mela sull’auto individuata, per poi seguire la sua posizione nell’app apposita e scoprire dove era parcheggiata.

AirTag per rubare le auto: l’inchiesta seguita dalla Polizia canadese

Il documento ufficiale della Polizia parla chiaro, ed è accompagnato da un video che spiega le principali fasi del furto. A partire da settembre 2021, gli agenti hanno indagato su cinque casi in cui i sospettati hanno posizionato i piccoli dispositivi di tracciamento su veicoli di lusso per poterli poi localizzare e rubare. 

I ladri usano gli AirTag per rubare le auto: sì, ma come?

Gli AirTag di Apple erano stati agganciati alle auto nei parcheggi dei centri commerciali. I ladri poi rintracciano i veicoli bersaglio fino alla residenza della vittima, dove venivano successivamente rubati direttamente sotto casa.

I responsabili dei furti usavano dei cacciaviti per entrare nell’abitacolo, assicurandosi di non far scattare l’allarme. Una volta dentro, collegavano un dispositivo elettronico come quello usato dai meccanici per resettare la vettura alle impostazioni di fabbrica. In questo caso la centralina viene riprogrammata per accettare una chiave che i ladri portavano sempre con sé. Una volta programmata la nuova chiave, il veicolo si avvia e i ladri lo portano via.

I ladri un sano gli AirTag per rubare le auto: le raccomandazioni

Queste le principali raccomandazioni che comunica la Polizia canadese:

  • Se possibile, parcheggiate il vostro veicolo in un garage chiuso a chiave
  • Utilizzare un bloccasterzo. Agirà come deterrente per aumentare il tempo prima che avvenga il furto.
  • Installare una serratura sulla porta dati della centralina. Questo è semplice dispositivo che può essere acquistato online e blocca l’accesso alla porta del computer dove i ladri hanno accesso per riprogrammare le chiavi del veicolo.
  • Prendere in considerazione l’acquisto di un sistema di videosorveglianza di qualità. Assicurandosi che le telecamere siano posizionate correttamente e che funzionino sia di giorno sia di notte.
  • Ispeziona regolarmente il tuo veicolo e chiama la polizia se noti qualche potenziale dispositivo di tracciamento sospetto.

Bisogna ancora vedere se la tecnica funziona anche con altri dispositivi di tracciamento, che però sono generalmente più grandi e pesanti. Staremo a vedere se qualcuno riuscirà in qualche modo a risolvere la situazione.

Autore: Alessio Richiardi

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it
Tag: Furti auto

Recent Posts

La Jeep elettrica si mette la divisa: eccola con l’abito dei Carabinieri

Qui è iniziata ufficialmente una nuova fase per la mobilità sostenibile delle forze dell’ordine: la…

1 hour ago

Auto ibride: come stanno cambiando il mercato (e il portafoglio degli italiani)

L’auto ibrida non è più una novità da addetti ai lavori o una soluzione di…

2 hours ago

Come scegliere un’auto economica per neopatentati: guida all’acquisto 2025

Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…

22 hours ago

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

2 days ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

3 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

3 days ago