Motorsport

Hamilton debutta a Fiorano sulla Ferrari: il video che tutti aspettavano

Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo la prima foto postata sui social Ferrari, foto per altro condivisa dallo stesso Hamilton con un commovente messaggio in italiano del pilota inglese, è ora di fare sul serio. Il pieno di like (4,8 milioni, record di sempre per un post relativo alla F1 e alle sue vicende) non ha dato alla testa al quarantenne che oggi scende in pista per la prima volta in tuta rossa al volante di una Ferrari di F1.

Tutto è pronto, a Fiorano, per il debutto di Hamilton su una Ferrari di F1, nello specifico la SF-23 che con Leclerc e Sainz al volante ha colto un’unica vittoria, sulla pista di Singapore, proprio a firma del pilota spagnolo che ha ceduto il sedile al sette volte campione del mondo. Per regolamento, infatti, i piloti regolarmente iscritti al mondiale di F1 non possono girare durante sessioni di prove con monoposto della stagione appena passata, ma almeno vecchie di due anni contando l’anno solare.

Ecco perchè per il debutto di Hamilton in rosso si è pensato alla SF-23, vettura che è già entrata nel cuore del pilota inglese. Come da programma, Hamilton ha varcato per la prima volta le porte della GES e della pista di Fiorano nella giornata di lunedì 20 gennaio. Sono seguite le prove del sedile della sua prima Ferrari (il cui nome è ancora avvolto nel mistero, verrà presentata il 19 febbraio) e le prove al simulatore dove il software del “ragno” di Maranello permette già di provare la nuova macchina sebbene solo virtualmente.

Una SF-23 che, per l’occasione, già veste la livrea 2025 con i nuovi sponsor tra cui IBM e Unicredit. Anteprima assoluta sul nuovo casco giallo di Hamilton: un ritorno alle origini, vi ricordate il casco con cui debuttò in McLaren nel 2007?

Il momento del debutto di Hamilton: emozione nel box di Fiorano

Alle ore 9:15 di mercoledì 22 gennaio, minuto più minuto meno, Lewis Hamilton ha acceso il motore della sua SF-23 e innestato la prima marcia per scendere in una Fiorano avvolta dal freddo e dalla nebbia facendo segnare un momento storico, il ritorno di un sette volte campione del mondo a bordo di una Ferrari di F1. L’ultima volta, per gli amani delle ricorrenze storiche, fu nell’estate 2009 durante un test al Mugello quando si pensò a Schumacher per sostituire l’infortunato Massa. Emersero vari problemi in seguito alla caduta del Kaiser durante un test in Superbike e si scelse Luca Badoer.

Il programma della giornata prevede la prima sgrossatura di Hamilton in Ferrari e non si parla solo del debutto dinamico ma della prima presa di confidenza ufficiale tra l’inglese e il suo nuovo ingegnere di pista Riccardo Adami. Ai box, ad assistere alla prima presa di contatto attesissima dai tifosi Ferrari assiepati sulle reti, anche John Elkann, Benedetto Vigna e ovviamente Fred Vasseur. Anche Charles Leclerc scenderà in pista nel corso del pomeriggio.

Curiosa la presenza di papà Anthony, che non poteva mancare in un momento così importante della carriera del figlio, e della mamma Carmen.

Fonte copertina: FormulaDirecta

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

FIAT Panda: l’auto più venduta si compra a meno di quanto pensi (ma occhio agli interessi)

Anche nel 2025 la FIAT Panda continua a dominare la classifica delle auto più immatricolate…

9 hours ago

Michelin X Works Z2 e D2: più risparmio, più durata, più robustezza

A partire dal 1° giugno 2025, Michelin introdurrà sul mercato europeo la sua nuova gamma…

9 hours ago

La nuova Volkswagen Golf si ispirerà alla settima serie. C’è un grosso ma

Volkswagen è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia della Golf, ma stavolta con…

9 hours ago

Nissan taglia altri 11.000 posti di lavoro: raggiunta quota 20.000 esuberi globali

Un altro terremoto nel mondo dell’auto: Nissan ha annunciato un nuovo maxi-taglio di 11.000 posti…

10 hours ago

Cosa sappiamo sulla nuova Alfa Romeo Tonale: quando arriva e come sarà

L’attuale Alfa Romeo Tonale è un SUV che ha segnato un importante passo nella storia…

10 hours ago

Questo miliardario ha costruito la sua pista da 200 milioni: è uno spettacolo

Quando il denaro non è un problema e la passione per i motori scorre nelle…

10 hours ago