Attualità

Gran Premio Parco Valentino 2018: equipaggi da tutta Europa hanno partecipato con entusiasmo

Tempo di lettura: 2 minuti

Stamattina grande risposta del pubblico, e degli equipaggi, al Gran Premio Parco Valentino 2018. La passerella partita da piazza Castello ha così portato nel cuore di Torino numerose vetture provenienti da diversi Paesi europei. Da lì è partita la parata e da lì hanno iniziato a raccogliersi numerosi spettatori nelle prime ore della mattinata, in attesa dei vedere il passaggio dei protagonisti della 4° edizione. 

Scortati dalle motociclette della polizia municipale, le automobili sono state annunciate al microfono da Andrea Levy, presidente di Parco Valentino, e da Marco Porticelli di Radio Montecarlo, radio ufficiale della manifestazione.

Ad aprire la rievocazione che vuole celebrare il Gran Premio del Valentino, gara che si è corsa dal 1935 al 1955 lungo i viali del Parco omonimo, è stata la Lancia D25 guidata da Sergio Enrietti, Collection manager di FCA Heritage. Dopo il rombo storico è stata la volta della Lotus Evora dei Carabinieri. E poi lo slot dedicato al car design d’eccellenza: Italdesign Zerouno Duerta guidata da Umberto Giorio, Paolo Pininfarina con Pininfarina Jaguar XJS, Fabrizio Giugiaro sulla GFG Sibylla, per la prima volta al mondo in versione dinamica così come l’Alfa Romeo 4C Mole Automobiles Costruzione Artigianale 001, guidata da Umberto Palermo.

Dopo i prototipi, è stata la volta delle Porsche che hanno approfittato della sfilata per festeggiare ancora il 70° anniversario della casa di Stoccarda, e poi Alfa Romeo, Dallara, Ferrari, Maserati, Lancia Delta integrali, Aston Martin, Lamborghini, Mercedes-Benz, Tesla e BMW. Tra le BMW impressionante il convoglio tutto europeo di BMW i8 che ha partecipato al Gran Premio Parco Valentino: ai nastri di partenza si sono presentati appassionati arrivati da Inghilterra, Austria, Francia, Slovacchia, Belgio, Irlanda, Germania appositamente per la sfilata che da piazza Castello ha portato i protagonisti fino alla Reggia di Venaria.

Alla partenza l’assessore al Turismo e al Commercio Alberto Sacco ha voluto salutare il pubblico assiepato lungo i portici di via Roma e in piazza San Carlo e le centinaia di collezionisti che hanno scelto di contagiare Torino con la loro passione per le quattro ruote. L’assessore ha dichiarato: “Ringrazio tutti voi per essere venuti qua a Torino, per questa festa che ha portato in tutta Italia una bella immagine della città. Una città in grado, questo fine settimana, di proporre eventi per tutti i gusti: dalle automobili, allo spettacolo, al food, alla cultura”.

L’accoglienza e l’entusiasmo torinesi sono stati molto apprezzati dagli ospiti, a partire da Andrea Pontremoli, amministratore delegato di Dallara: “Vorrei ringraziare Torino perché è una città splendida che ci ha regalato una grande festa. E ringrazio Parco Valentino per aver organizzato uno spettacolo così. Alla prossima”.

L’organizzazione e noi di Autoappassionati.it vi diamo appuntamento al Gran Premio Parco Valentino 2019!

 

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Ecco la gemella della Dacia Duster: è una Nissan, cosa sappiamo

Nissan sta preparando un'importante novità per il mercato automobilistico globale: una versione della celebre Dacia…

13 hours ago

Avvistata una Volkswagen Golf R “Rally” con assetto offroad: una bomba

Il futuro della Volkswagen Golf sembra prendere ispirazione dalla leggendaria seconda generazione della hot hatch…

15 hours ago

Tasto ECO in auto: risparmio o rischio per motore e sicurezza?

Nelle auto da ormai 20 anni a questa parte, il pulsante ECO è diventato un'opzione…

16 hours ago

Pirelli lancia il nuovo P Zero: cosa cambia, modelli e misure

Pirelli presenta la quinta generazione del celebre P Zero, il pneumatico che da 40 anni…

16 hours ago

Fermata dalla polizia con 9 bambini tra sedili e bagagliaio: conducente nei guai

Nel dipartimento del Tarn-et-Garonne, in Francia, i gendarmi si sono imbattuti in una scena surreale…

16 hours ago

Nuova Alfa Romeo Giulia: conferme sull’inedita carrozzeria

Negli ultimi mesi, la nuova Alfa Romeo Giulia è stata al centro di numerose speculazioni…

17 hours ago