Curiosità

Giulia Quadrifoglio VS Giulia GTA: la drag race definitiva della berlina italiana

Tempo di lettura: 2 minuti

Prima o poi doveva arrivare, e pensiamo che Matt Watson farà felici gli appassionati del Biscione che si saranno chiesti, almeno una volta da quando è stata presentata, quanto sia più veloce una Giulia GTA nei confronti di una Giulia Quadrifoglio. La prima è la versione iper vitiminizzata della seconda: nata nel 2020 per celebrare i 110 anni dalla fondazione del brand, ha riportato in vita una sigla storica per la Casa di Arese e proprio alla storica Giulia GTA del 1965 si è ispirata.

Tecnicamente conosciuta come “Gran Turismo Alleggerita”, la Giulia GTA fa proprio del peso il suo cavallo di battaglia. Il suo motore è il 2.9 V6 Biturbo derivato dalla Quadrifoglio cui sono stati spremuti ulteriori 30 CV, per un totale di 540 CV. Sul telaio ex Giorgio Alfa Romeo ha quindi studiato una versione ancor più spinta della tre volumi prodotta a Cassino, e per farlo ha trovato la preziosa collaborazione del team Sauber F1 grazie alla partnership che lega ancora oggi la scuderia elvetica al Marchio italiano.

Si parla di peso, e il buon Matt fa bene a sottolinearlo prima della drag race tra la Giulia Quadrifoglio e la Giulia GTA. La riduzione è stata di un quintale netto, il tutto grazie all’adozione su più fronti di materiali ultraleggeri e all’eliminazione del superfluo. Con un rapporto peso potenza da riferimento del suo segmento (2,82 kg/CV), la Giulia GTA è una vettura che è andata molto presto sold out in ogni paese in cui è stata venduta e oggi è tra le Alfa Romeo più gelosamente conservate dagli appassionati di ogni parte del globo.

Non è estrema come la Giulia GTAm (roll bar, cintura a 6 punti, due posti secchi) ma ha il suo perchè. Ora diamo la parola, a costo di masticare un po’ di inglese, a Mr. CarWow che vi racconterà di più su queste due vetture e su questa sfida decisamente curiosa.

AddThis Website Tools
Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

3 hours ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

8 hours ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

8 hours ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

8 hours ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

9 hours ago

Ecco Rina, la barchetta senza schermi né filtri: solo pura guida e made in Piemonte

L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…

9 hours ago