Attualità

Giorgetti: “Non c’è solo l’elettrico nel futuro dell’automobile”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il contrasto tra l’Italia e l’Unione Europea in merito alla transizione elettrica continua ad esserci nonostante sia stato dato il via libera per gli incentivi auto 2022. A Bruxelles sono sempre più lanciati drasticamente ed unicamente verso l’elettrico, mentre il Governo italiano, e non solo il nostro, punta su una strategia più graduale di avvicinamento all’elettrico.

Le frizioni che si stanno creando sono confermate ancora una volta dal Ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, il quale ha parlato di neutralità tecnologica e della visione dell’Italia per il domani.

Giorgetti: “L’idrogeno ed i biocarburanti potranno dare il loro contributo”

Il ministro Giorgetti ha voluto sottolineare come non si debba commettere lo stesso errore commesso con l’approvvigionamento energetico: “Scegliere l’elettrico senza se e senza ma, significa fare lo stesso errore che si è fatto con il gas russo. Ci affideremmo ad una tecnologia totalmente in mano ai cinesi che controllano l’80% delle materie prime necessarie a produrre l’auto elettrica. La Germania è stato l’unico Paese, insieme all’Italia, a non sottoscrivere il documento della Cop26 di Glasgow. Noi difendiamo il principio della neutralità tecnologica, poiché l’idrogeno ed i biocarburanti potranno dare un proprio contributo”.

Il full electric immediato non può essere una soluzione definitiva

L’Italia è coesa in questa visione, dimostrando che tra il Mise ed il ministero della transizione ecologica guidato dal Ministro Roberto Cingolani c’è unità di intenti. Proprio Cingolani, ogni volta, non perde l’occasione per ricordare a tutti che il 2035 è solo una data indicativa, poichè il full electric non può essere la soluzione definitiva, specie allo stato attuale delle cose.

AddThis Website Tools
Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci
Tag: Elettrico

Recent Posts

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

31 mins ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

5 hours ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

5 hours ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

5 hours ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

6 hours ago

Ecco Rina, la barchetta senza schermi né filtri: solo pura guida e made in Piemonte

L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…

6 hours ago