Attualità

Foglio per andare a fare la spesa e uscire di casa: devo stamparlo?

Tempo di lettura: 2 minuti

La domanda che si pongono in molti in questo periodo di emergenza Coronavirus è: devo stampare il foglio della autocertificazione per andare a fare la spesa o per uscire di casa a fare delle commissioni urgenti, come andare dal parrucchiere ad esempio, che non siano di lavoro? Proviamo a dare una risposta e cerchiamo di capire quando si può uscire di casa, anche in auto.

Per andare a fare la spesa devo stampare il foglio di autocertificazione?

La risposta è semplice ed è sì, se ti trovi in una zona rossa, così definita dall’ultimo DPCM. Nonostante la raccomandazione sia quella di stare a casa per quanto possibile e se si esce il consiglio rimane quello di percorrere distanze brevi, è ammesso poter andare a fare la spesa con l’auto, ma bisogna munirsi di autocertificazione, anche eventualmente scritta a mano su un foglio bianco. La scelta migliore, però, rimane quella di scaricare il modulo apposito e barrare la casella “Situazioni di necessità”, specificando anche nel campo libero poco sotto esattamente di cosa si tratta.

DOWNLOAD AUTOCERTIFICAZIONE CORONAVIRUS NOVEMBRE

Nonostante permangano i blocchi negli spostamenti da un comune all’altro, questa tipologia di spostamenti è comunque consentita se il supermercato più vicino si trova nel comune limitrofo. Infine, è importante specificare che se siete impossibilitati alla stampa, si può copiare a penna su un foglio bianco la dicitura dei moduli di autocertificazione e il documento avrà la stessa valenza di quello già precompilato.

La multa per chi non rispetta i divieti

I controlli nelle città sono molti e se venite fermati senza una giustificazione credibile, un’autocertificazione e senza riscontro, quello che a cui si va incontro è la denuncia per inosservanza del provvedimento dell’autorità, l’articolo 650 del Codice penale punito con l’arresto fino a tre mesi e l’ammenda fino a 206 euro. Con gli ultimi aggiornamenti, la multa esce dall’ambito penale e diventa amministrativa, con cifre che partono da 400 euro e arrivano sino a 3.000 euro. Inoltre, se dichiarate il falso le pene sono ancora più severe. Parlano i numeri, ad oggi sono oltre 80.000 le persone denunciate, non solo in auto, ma anche a piedi, quindi fate molta attenzione.

Ricordate che è anche previsto un numero massimo di persone a bordo di ogni veicolo, chiarita da una circolare proveniente direttamente dal Governo.

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Michelin X Works Z2 e D2: più risparmio, più durata, più robustezza

A partire dal 1° giugno 2025, Michelin introdurrà sul mercato europeo la sua nuova gamma…

4 mins ago

La nuova Volkswagen Golf si ispirerà alla settima serie. C’è un grosso ma

Volkswagen è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia della Golf, ma stavolta con…

18 mins ago

Nissan taglia altri 11.000 posti di lavoro: raggiunta quota 20.000 esuberi globali

Un altro terremoto nel mondo dell’auto: Nissan ha annunciato un nuovo maxi-taglio di 11.000 posti…

29 mins ago

Cosa sappiamo sulla nuova Alfa Romeo Tonale: quando arriva e come sarà

L’attuale Alfa Romeo Tonale è un SUV che ha segnato un importante passo nella storia…

53 mins ago

Questo miliardario ha costruito la sua pista da 200 milioni: è uno spettacolo

Quando il denaro non è un problema e la passione per i motori scorre nelle…

1 hour ago

Audi e-tron GT quattro 2025: lei è la granturismo elettrica secondo i Quattro Anelli

Con la nuova Audi e-tron GT quattro, la Casa dei Quattro Anelli rilancia la propria…

1 hour ago