Fiat ha intenzione di incrementare la sua attività tornando effettivamente “a pieno regime” con il lancio di nuovi modelli, per la precisione almeno 5 nuove auto Fiat da qui al 2026, una all’anno per 5 anni. Uno di questi è certamente quello che darà seguito alla Punto, anche se non avrà lo stesso nome e sarà molto probabilmente un crossover.
Per quel che concerne la mobilità 100% elettrica, la casa torinese è pronta a puntare molto sulla nuova Panda, un qualcosa che potrebbe spingere Fiat a diventare la “Tesla per il popolo”, secondo quanto dichiarato dall’amministratore delegato Olivier Francois.
Nel corso di un’intervista al magazine inglese Autocar, l’amministratore delegato della Fiat Olivier François ha parlato del futuro del brand, il quale sembra essere orientato fortemente verso una vendita esclusiva di auto elettriche in Europa entro il 2027 anziché nel 2030. Ad oggi Fiat ha in gamma solo la 500 elettrica, risulta quindi essenziale lanciare sul mercato nuovi veicoli elettrici, i quali dovranno avere prezzi accessibili a tutti in maniera da rendere l’azienda di Torino la prima produttrice di massa di auto elettriche.
La strategia di Fiat potrebbe quindi essere quella di introdurre un nuovo modello ogni anno per i prossimi cinque anni. Dopo il ritiro della Punto, il brand italiano cercherà di ritornare con prepotenza nel settore con un’erede della fortunata vettura, anche se non sarà battezza con lo stesso nome. A questa sorta di “nuova Punto” si aggiungeranno almeno altri tre nuovi crossover. L’obiettivo sembrerebbe chiaro, arrivare al 2027 con un totale di 10 modelli. Ciò include quattro veicoli commerciali, la Strada sudamericana e cinque “auto del mondo”.
In futuro c’è l’intenzione di commercializzare esclusivamente autovetture per il mercato mondiale, un cambio netto della situazione rispetto ad oggi, il tutto per occupare palcoscenici di primordine, come confermato da Francois, che ha detto: “Voglio che diventiamo il primo marchio di massa ad essere completamente elettrico”.
Fonte: Autocar
Gli italiani si muovono a piedi più di chiunque altro in Europa, ma non rinunciano…
Mentre in Europa il Diesel è ormai una parola quasi tabù, c’è ancora un angolo…
Negli ultimi mesi, in Cina è scattata una misura drastica ma sempre più diffusa: il…
Possedere un'auto con un motore in grado di macinare oltre un milione di chilometri oggi…
L’Audi Q9 si è finalmente mostrata al pubblico o meglio, agli obiettivi dei fotografi spia…
Ecco 5 modelli bestseller tra i B-SUV che sono in offerta per tutto il mese,…