Curiosità

Ferrari F8 Spider: con Novitec i decibel si alzano a dismisura [VIDEO]

Tempo di lettura: 2 minuti

Con cadenza ormai puntuale, Novitec ci stupisce con l’ultimo lavoro effettuato su una Ferrari, nello specifico la F8 Spider. Tanta la fibra di carbonio che è stata adoperata per modificare la Spider V8 di Maranello, ma ovviamente anche sotto il cofano, in posizione centrale, le novità non mancano. 

Il video di oggi vede quindi in azione la Ferrari F8 Spider Novitec che corre su e giù per le strade tedesche, probabilmente le più vicine all’officina dei tuner teutonici, a Stetten, un’ora di macchina da Monaco di Baviera. Esteticamente notiamo uno doppio spoiler sotto il quale il diffusore è completamente in fibra di carbonio. Sono diverse le parti sostituite con il pregiato materiale, comprese le maniglie che aprono le portiere. Un tocco di stile e di grande sportività

Anche il design del supporto dei retrovisori sembra riprendere quello della 488 GTE impegnata nel campionato del mondo Endurance (WEC). Sono inoltre parte del pacchetto Novitec, il cui costo lo potete scoprire voi stessi con una visita al loro sito web ufficiale, i cerchi Vossen da 21” all’anteriore (255/30) e da 22” al posteriore (335/25). 

Novitec ha poi pensato a un geniale sistema di sollevamento della parte anteriore tramite un nuovo sistema di molle sospensive così da evitare danni sui dossi. Allo stesso tempo, con le sospensioni a controllo elettronico l’auto si può anche abbassare di 3,5 centimetri, praticamente attaccandosi a terra a tutto vantaggio dell’aerodinamica. 

Ferrari F8 Spider Novitec: il motore (non) andava già bene così

Potevano, quei matti di Novitec, non ritoccare il V8 biturbo? Certo che no, ecco che la potenza è salita da 720 CV a 802 CV a 8.000 giri/min ma soprattutto la coppia da 770 Nm è passata a 898 Nm. Nonostante la presenza del turbo, che ad alcuni ferraristi fa rimpiangere i tempi dell’aspirato, il sound grazie a un nuovo sistema di scarico studiato ad hoc non è affatto deludente.

AddThis Website Tools
Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Il motore V3 elettrificato sarà il futuro della moto sportiva? Come funziona

Dopo averla mostrata in forma di concept all’EICMA di Milano, Honda accelera sul progetto V3R…

3 mins ago

Prova Leapmotor C10 REEV: il SUV cinese di Stellantis è elettrico ma va a benzina

Tra i brand di Stellantis, la cinese Leapmotor parte a sua volta della joint venture…

27 mins ago

L’auto francese più lussuosa nasce in Italia: partita la produzione

L’auto francese più raffinata del momento non nasce a Parigi, ma a Melfi. Il gruppo…

33 mins ago

Le Case giapponesi puntano sui carburanti sintetici, ma c’è un problema

Mentre gran parte dell’industria automobilistica globale accelera verso l’elettrico, un fronte compatto di costruttori giapponesi…

56 mins ago

Auto ibride plug-in: cosa cambia con la normativa Euro 6e-bis 2025

A partire dal 1° gennaio 2025, l'Unione Europea ha introdotto la normativa Euro 6e-bis, che…

3 hours ago

Prova Denza Z9GT: la super lusso high-tech che si muove come un granchio

Abbiamo visto la Denza Z9GT dal vivo durante la Milano Design Week, e ci ha…

3 hours ago