Apre i battenti il Centro per il monitoraggio del Traffico, degli Impianti e delle Infrastrutture di Autostrade per l’Italia, la nuova Control Room che rappresenta il cuore tecnologico della gestione remota della viabilità e dello stato dell’infrastruttura autostradale. Il debutto avviene in concomitanza con l’avvio del grande esodo estivo, quando milioni di italiani si metteranno in viaggio per raggiungere le località di villeggiatura. Vediamo, quindi, i dati relativi alle previsioni sul traffico e le misure per renderlo meno problematico.
Al centro della strategia di Autostrade per l’Italia per facilitare gli spostamenti estivi c’è l’innovazione tecnologica. Il nuovo Centro per il monitoraggio del Traffico, degli Impianti e delle Infrastrutture rappresenta un polo unico e avanzato che gestisce una rete complessa; qui alcuni dati rappresentativi:
Il Centro è stato realizzato da Movyon, azienda leader nello sviluppo e nell’integrazione di tecnologie per la mobilità e centro di eccellenza per la ricerca e l’innovazione del Gruppo Aspi. Autostrade per l’Italia è impegnata a garantire un’esperienza di viaggio sicura e fluida agli automobilisti durante l’esodo estivo. Il nuovo Centro di Monitoraggio e il piano di gestione della viabilità rappresentano strumenti fondamentali per raggiungere questo obiettivo.
Anche nel 2025 la FIAT Panda continua a dominare la classifica delle auto più immatricolate…
A partire dal 1° giugno 2025, Michelin introdurrà sul mercato europeo la sua nuova gamma…
Volkswagen è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia della Golf, ma stavolta con…
Un altro terremoto nel mondo dell’auto: Nissan ha annunciato un nuovo maxi-taglio di 11.000 posti…
L’attuale Alfa Romeo Tonale è un SUV che ha segnato un importante passo nella storia…
Quando il denaro non è un problema e la passione per i motori scorre nelle…