Durante un evento organizzato da Panorama, John Elkann, intercettato dai nostri microfoni, ha annunciato che Marchionne lascerà FCA nel 2019.
Si tratta di una semplice riconferma di quanto sempre detto da Sergio Marchionne, che ha sempre ribadito alla stampa di voler portare a termine il suo ambizioso progetto di crescita fino al 2018 compreso.
Elkann ha poi continuato dicendo che il team di Marchionne è composto da persone capaci e molto competenti, che l’AD di FCA potrà continuare a collaborare finché vorrà, così come sta facendo con Ferrari “in modo straordinario” e che “ci sono ancora molte cose da fare insieme”.
Mancano meno di due anni, quindi, alla nomina di un suo successore, che con ogni probabilità arriverà dall’interno del Gruppo, come ha fatto intuire il Presidente Elkann: “in FCA ci sono tantissime persone brave che potranno succedergli”.
Chi sarà il nuovo Marchionne? Chiunque esso sia il piano di consolidamento andrà avanti a vele spiegate e il 2019 non rappresenta che una tappa importante per la conferma del Gruppo nel mercato globale.
Un anniversario importante per un'auto che ha fatto la storia della motorizzazione italiana: la Fiat…
Nuova nomenclatura per l'evoluzione dell’Audi A4 e A4 Avant - pensionate dopo trent'anni anni di…
Un'auto fuori dagli schemi, dal design audace e rivoluzionario, pensata per connettere la nuova generazione…
Volkswagen sta sviluppando un motore con un innovativo sistema di distribuzione che potrebbe ridurre drasticamente…
Le auto ibride plug-in (PHEV) continuano a occupare una nicchia nel mercato automobilistico, senza riuscire…
Nonostante l’ascesa dell’elettrico e l’espansione dell’ibrido, le auto Diesel continuano a mantenere una fetta di…