Domenica, con la vittoria di Andrea Dovizioso nel GP d’Austria, la Ducati Desmosedici GP, nome col quale la Casa bolognese ha battezzato la sua MotoGP fin dalle origini, ha raggiunto l’importante traguardo delle 50 vittorie in questa categoria.
Ovviamente non si può dimenticare il finora unico campionato del mondo MotoGP conquistato nel 2007 con Casey Stoner, uno dei piloti più amati dal pubblico dei ‘ducatisti’ per aver saputo adattarsi più di ogni altro alla guida di questa moto, che per molti altri campioni è stata davvero difficile da capire.
In questo percorso di vittorie, infatti, mancano tre campioni del mondo che con la Desmosedici GP non hanno trovato quel feeling necessario ad essere vincenti come con altre moto. Parliamo di Nicky Hayden, Marco Melandri e Valentino Rosssi.
Il pilota ad avere ottenuto il maggior numero di vittorie con la Ducati Desmosedici GP è stato Casey Stoner (23), seguito da Andrea Dovizioso (14), Loris Capirossi (7), Jorge Lorenzo (3), Troy Bayliss (1), Andrea Iannone (1) e Danilo Petrucci (1).
Nel 2007 la Ducati ha ottenuto il maggior numero di vittorie in MotoGP: 10 successi sono firmati Stoner e uno, il GP del Giappone, da Capirossi. Seguono il 2018, con 7 vittorie, e il 2008 e il 2017, con 6 vittorie.
Ducati ha vinto su 19 piste: 5 volte a Motegi, Sepang, Losail e Red Bull Ring, 4 volte a Mugello, Montmelò e Phillip Island 4 vittorie, tre a Valencia e Brno, 2 a Misano e Donington 2 e infine una volta al Sachsering, Assen, Jerez, Silverstone, Laguna Seca, Motorland Aragón, Shanghai e Istanbul.
In questo 17 anni la Ducati ha piazzato i suoi piloti sul primo e secondo gradino del podio in 6 occasioni e vanta 155 podi: 136 ottenuti dai piloti del team ufficiale e 19 ottenuti dai piloti dei team satellite.
Una storia che continua…
Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…
Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…
La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…
Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…
L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…
Nel mare delle city car sempre più costose, c’è un’offerta che fa davvero alzare le…