DS 3 Crossback unisce un design accattivante a concrete soluzioni di assistenza alla guida finalizzate a garantire il massimo della sicurezza a bordo.
Se, da un lato, l’aspetto estetico è un punto forte della gamma DS Automobiles, con design fascinosi e materiali di qualità, dall’altro il Brand pone notevole attenzione alla sicurezza a bordo della vettura. Per questo motivo ogni modello della gamma, tra cui anche DS 3 Crossback, presenta sistemi di sicurezza di tutto rispetto.
Partendo dall’esterno, troviamo subito i gruppi ottici che compongono il sistema DS Matrix LED Vision e che sono in grado di fornire l’illuminazione ottimale nelle diverse condizioni di guida senza, però, infastidire gli altri veicoli. Troviamo, poi, il radar associato all’Active Safety Brake (che ha il compito di intercettare auto, moto, pedoni e ciclisti e funziona da 5 a 140 km/h di velocità), il DS Drive Assist (efficace fino a 180 km/h di velocità e che si affida al DS Lane Positioning Assist per mantenere la vettura all’interno della carreggiata), il sistema Hill Assist e la telecamera per la retromarcia associata ai sensori di parcheggio.
DS 3 Crossback è dotata anche dell’Head-up Display, che ha l’obiettivo di osservare quanto avviene davanti alla vettura per fornire informazioni essenziali ai fini della guida e della navigazione, del DS Connect Nav e dell’ Advanced Traction Control, che interviene sulla motricità aiutando la vettura a disimpegnarsi in presenza di neve, fango o sabbia.
È stata inaugurata questa mattina, venerdì 4 aprile, alle ore 11 presso il Padiglione 3…
Denza, il brand premium del Gruppo BYD, fa il suo ingresso trionfale alla Milano Design…
Il ministro Urso si è svegliato col cuore sovranista e l’anima yankee: ha chiesto all’Europa…
Negli ultimi anni, i veicoli ibridi plug-in (PHEV) sono stati al centro di un acceso…
Il mondo della Formula 1 si prepara a un evento storico: la Ferrari F2001, una…
Negli Stati Uniti, il Jaguar I-PACE si conferma l’auto con la maggiore svalutazione nel 2025,…