Si avvicina sempre il debutto del primo SUV creato da Ferrari che porta il nome di Purosangue. Questa vettura è attesissima da tutti ed il continuo trapelare di informazioni, indiscrezioni ed immagini non fa altro che alimentare il desiderio di conoscere quel che sarà l’ultima creazione del Cavallino Rampante.
Seppur né il presidente di Ferrari John Elkann, né il CEO Benedetto Vigna abbiano rilasciato dichiarazioni in merito al debutto del Purosangue, la presentazione dovrebbe avvenire verso settembre 2022. A Maranello si tiene il massimo riserbo sul progetto, poiché risulta essere di importanza capitale per il futuro, è per questo che si portano avanti a ritmo serrato i test su strada, come documentato dalle foto spia che continuano ad essere pubblicate.
Ferrari Purosangue è uno dei veicoli più chiacchierati, voci di corridoio dicono addirittura che farà da apripista ad un progetto di medio-lungo termine, dove la gamma di vetture del Cavallino Rampante accoglierà altri SUV. Alla presentazione ufficiale, l’auto verrà svelata solo con motore a combustione interna, con il V12 capace di erogare una potenza di circa 800 CV, in abbinamento alla trasmissione a doppia frizione ad otto rapporti ed alla trazione integrale. Bisognerà quindi attendere per vedere la declinazione full electric. Per quanto riguarda gli eventuali prossimi sport utility, saranno tutti a batteria, basati su quella che sarà la piattaforma modificata di Purosangue, ma individuare una data di lancio è alquanto complicato al momento.
L’idea è di replicare quanto farà, prima dei cugini di Maranello, Maserati con la sua Grecale. Piattaforma ex Giorgio (ora STLA Large) che può essere riconvertita per l’elettrico, come dimostrato dall’arrivo già nel 2023 della Grecale Folgore 100% BEV.
Per tre giorni, Lingotto Fiere si è trasformato nel tempio italiano della passione motoristica. Con…
TOP Un monumentale Max Verstappen vince con merito in Giappone. In qualifica al sabato conquista…
È stata inaugurata questa mattina, venerdì 4 aprile, alle ore 11 presso il Padiglione 3…
Denza, il brand premium del Gruppo BYD, fa il suo ingresso trionfale alla Milano Design…
Il ministro Urso si è svegliato col cuore sovranista e l’anima yankee: ha chiesto all’Europa…
Negli ultimi anni, i veicoli ibridi plug-in (PHEV) sono stati al centro di un acceso…