Gli effetti della Brexit e della carenza di carburante in Inghilterra non risparmiano nessuno, Cristiano Ronaldo incluso. Secondo quanto riportato oltremanica dal Daily Mail, la Bentley di CR7 (una Flying Spur da 220.000 sterline) e una sua Range Rover sarebbero state in coda per poco meno di 7 ore con alla guida l’autista dell’asso portoghese ed un membro dello staff di sicurezza.
Il tutto sarebbe accaduto alle 14.20 di mercoledì 29 settembre presso una stazione di rifornimento a marchio Shell in quel di Wilmslow, nelle immediate vicinanze della lussuosa ed enorme abitazione dell’attaccante a Manchester.
Per ingannare la lunga coda e stemperare quel clima piovoso e timidamente già rigido, i due dipendenti sarebbero stati avvistati sorseggiando caffè Starbucks, acquistato a quanto pare all’interno del bar presente presso la stazione di servizio.
Il danno per Cristiano Ronaldo sarebbe stato doppio, in quanto entrambi i collaboratori avrebbero aspettato 6 ore e 40 minuti, poi resisi conto dell’esaurimento di carburante alle pompe e che l’autocisterna non sarebbe arrivata in breve tempo, se ne sarebbero andati a mani vuote verso le 21.00.
Le immagini hanno già fatto il giro del web e molti hanno così potuto notare come certe problematiche pubbliche non facciano sconti a nessuno, mettendo a nudo l’umanità di tutti i personaggi pubblici, nessuno escluso.
Autore: Angelo Petrucci
A partire dal 1° gennaio 2025, l'Unione Europea ha introdotto la normativa Euro 6e-bis, che…
Abbiamo visto la Denza Z9GT dal vivo durante la Milano Design Week, e ci ha…
Xpeng debutta ufficialmente sul mercato italiano, scegliendo la Milano Design Week come vetrina per il…
Hyundai amplia l’offerta SUV con le versioni Plug-in Hybrid di Tucson e Santa Fe, proponendo…
Un ponte tra epoche, un'esperienza multisensoriale, un omaggio all'innovazione senza tempo. Alla Design Week 2025…
Cupra Terramar segna un nuovo traguardo per il brand spagnolo, ottenendo la prestigiosa valutazione a…