I ministri competenti hanno comunicato il divieto di spostamenti dal Comune in cui ci si trova. Per evitare la fuga di lavoratori di quelle aziende che chiuderanno in virtù del nuovo decreto del 21 marzo (non ancora pubblicato) i ministri della Salute Roberto Speranza, e dell’Interno, Luciana Lamorgese, hanno adottato un’ordinanza di divieto di spostamenti con mezzi di trasporto pubblici o privati in un comune diverso da quello in cui ci si trova.
I dati annunciati ieri sul contagio da Coronavirus erano rispettivamente 4821 e 793. I contagiati in totale arrivano a 46.638 ed i nuovi casi di oggi sono 3.957, la crescita del contagio frena dunque, ma ci sono nuove vittime anche nella giornata odierna, altre 651.
Il ministero dell’Interno e quello della Salute hanno emanato un’ordinanza che allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19 — «fa divieto a tutte le persone fisiche» di «trasferirsi o spostarsi con mezzi di trasporto pubblici o privati in Comune diverso da quello in cui si trovano», salvo che per:
Ecco il testo dell’ordinanza sul divieto per gli spostamenti appena emanata:
Al momento chi contravviene al divieto di spostamento rischia la denuncia per l’articolo 650 del codice penale che prevede fino a tre mesi di reclusione e l’ammenda. Sono allo studio sanzioni più severe.
Il mondo della velocità non si limita all'asfalto. Ogni sportivo che fa del tempo il…
Benzina, elettroni e gas di petrolio liquefatto: quella che vedete è la prima automobile Full…
Se vi chiedessi qual è la Corvette più veloce di sempre, quale sarebbe la vostra…
Trump ha firmato. No, non un autografo sulla felpa di un fan col cappellino rosso.…
Le auto elettriche sono sempre più diffuse, grazie alla loro efficienza energetica e al ridotto…
Vi è mai capitato di dimenticare un biglietto della lotteria nella vostra auto? Forse, proprio…