Chevrolet ha scelto l’anello ad alta velocità di Papenburg, in Germania, per mettere alla prova le elevate prestazioni della Camaro più potente a listino, la ZL1.
L’ovale tedesco, lungo 12,3 km con quattro curve ad ampio raggio ed un banking di 50°, ha visto la potente Camaro ZL1 dotata del V8 sovralimentato da 659 CV toccare la velocità massima di 325,57 km/h in un senso e 311,09 km/h nel senso opposto, come da prassi avviene sui test ad alta velocità sui circuiti di questo tipo. La media di 318,33 km/h ha entusiasmato l’equipe di ingegneri Chevrolet presenti e Al Oppenheiser, ingegnere capo della ZL1, ha dichiarato al riguardo: “Questo test ha dimostrato le incredibili performance di cui la ZL1 è capace e per cui è stata costruita. Non a caso la ZL1 è la più veloce Camaro mai costruita.”
Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…
La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…
Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…
Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…
Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…
Nel cuore di Torino, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Suzuki ha confermato…