Un buon 5° posto di Valtteri Bottas al volante della competitiva Alfa Romeo C42 è stato il corollario della visita di Carlos Tavares, CEO di Stellantis, alle truppe del team diretto da Frederic Vasseur. Per l’oaccasione, il manager appassionato di motorsport è arrivato alla guida di Alfa Romeo Tonale, primo SUV elettrificato del Marcho fondato in Italia nel lontano 1910.
Dopo aver, due settimane fa, fatto sentire la sua presenza nella tappa italiana della Formula E, dove ha guidato la nuova Maserati GranTurismo Folgore, Tavares in divisa ufficiale Alfa Romeo è salito a bordo della nuova Tonale che tra qualche giorno avremo l’occasione di provare in anteprima. Con lui, il CEO Alfa Romeo Jean Philippe Imparato, CEO di Alfa Romeo.
“Come perfetta illustrazione dello spirito competitivo che guida Stellantis ogni giorno, la F1 è uno straordinario laboratorio di innovazione in cui vengono testate le soluzioni più innovative con l’obiettivo finale di aumentare le prestazioni e l’affidabilità. Per noi, rappresenta un’incredibile opportunità per trasferire questo know-how unico sulle auto di produzione” dichiara Carlos Tavares, CEO di Stellantis. “L’esperienza di Alfa Romeo in F1 giocherà un ruolo chiave nell’evoluzione del marchio verso una nuova era di elettrificazione e connettività“.
Prodotta nello stabilimento di Pomigliano, e già ordinabile nella versione “Edizione Speciale” hybrid da 130 CV, Alfa Romeo Tonale debutterà sul mercato a giugno.
Anche nel 2025 la FIAT Panda continua a dominare la classifica delle auto più immatricolate…
A partire dal 1° giugno 2025, Michelin introdurrà sul mercato europeo la sua nuova gamma…
Volkswagen è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia della Golf, ma stavolta con…
Un altro terremoto nel mondo dell’auto: Nissan ha annunciato un nuovo maxi-taglio di 11.000 posti…
L’attuale Alfa Romeo Tonale è un SUV che ha segnato un importante passo nella storia…
Quando il denaro non è un problema e la passione per i motori scorre nelle…