Attualità

Car of the Year 2023: annunciate le 7 finaliste, fuori le italiane

Tempo di lettura: 2 minuti

La Car of the Year 2023, che verrà eletta il prossimo 13 gennaio al Motor Show di Brussels, sarà una tra Jeep Avenger, Kia Niro, Nissan Ariya, Peugeot 408, Renault Austral, Subaru Solterra/Toyota bZ4X e Volkswagen ID.Buzz.

Dopo l’assegnazione del titolo 2022, andato alla Kia EV6, a contendersi il titolo più ambito nel mondo dell’automotive saranno 7, anzi 8, contendenti. Sì perchè entrano nella lista delle ambite finaliste due vetture che sono la stessa auto con Marchio diversa: Subaru Solterra e Toyota bZ4X condividono, infatti, lo stesso pianale e lo/gli stessi motori elettrici, e partecipano alla lista delle Car of The Year 2023 con una “singola” partecipazione.

Un “parterre” che vede protagoniste sia vetture compatte come la Avenger, la prima elettrica del brand fondato nel 1941, e l’inedita presenza della ID.Buzz, la trasposizione in elettrico e nei tempi moderni dello storico T1, passato alla storia come “Bully”. Compaiono anche le ibride come la Renault Austral, che porta sul mercato il nuovo motore E-Tech, mentre la Peugeot 408 sfrutta la piattaforma EMP2 che, al pari degli altri modelli di Stellantis, monta un’unità ibrida plug-in con potenza di 225 CV. Tra le full electric, rappresenta già un manifesto della visione del brand Nissan la Ariya, elettrica sia con trazione anteriore sia posteriore che promuove un’abitabilità degli interni davvero di riferimento.

Per quanto riguarda Subaru Solterra e Toyota bZ4X, la vettura è stata progettata grazie alla partnership tra le due case giapponesi portando da una parte la conoscenza del mondo dell’elettrificazione (Toyota), dall’altra le proverbiali capacità off-road (Subaru) che abbiamo già avuto modo di testare in un primo contatto della Solterra.

Car of the Year 2023: come funziona il regolamento

Saranno 60 i giurati preposti a giudicare la vincitrice tra le 7 finaliste del Car of the Year 2023. Provenienti da 23 paesi europei, esprimono il voto in forma anonima e la somma dei voti decide semplicemente la vincitrice. Manca, quindi, poco più di un mese all’assegnazione del titolo di Car of the Year 2023 e tra le illustri assenti non può che figurare Alfa Romeo Tonale, già eletta Auto Europa 2023 dalla giuria italiana dell’UIGA e che non parteciperà alla finale del COTY.

Le schede e le prove delle COTY 2023

Interessante notare come su 7 finaliste, l’anno scorso furono ben 6 le elettriche ad essere arrivate alla tornata finale, mentre quest’anno bisogna considerare che le elettriche “full”, senza alternative, sono “solo” 3 (Ariya, Solterra/bZ4X e ID.Buzz). Jeep Avenger e Kia Niro, infatti, sono disponibili rispettivamente nelle versioni benzina (1.2 100 CV solo per mercato italiano e spagnolo) e ibride (full hybrid e plug-in hybrid).

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

10 hours ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

1 day ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

2 days ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

2 days ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

2 days ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

2 days ago