Tecnologia

Bosch punta a rivoluzionare la ricarica delle auto elettriche

Tempo di lettura: 2 minuti

Ricaricare la propria auto elettrica in modo rapido, comodo e, soprattutto, ovunque: per molti automobilisti di tutto il mondo, questo è spesso più un sogno che una realtà. Insieme all’autonomia e ai costi, la ricarica è una delle maggiori preoccupazioni per i guidatori, come dimostra uno studio dell’Associazione tedesca delle industrie dell’energia e dell’acqua (BDEW).

La soluzione Bosch per un futuro elettrico senza preoccupazioni

L’ansia da range e la difficoltà di trovare una stazione di ricarica sono tra le principali preoccupazioni degli automobilisti che stanno valutando il passaggio all’elettrico. Bosch, con la sua piattaforma proprietaria, si propone di risolvere questo problema offrendo una rete di ricarica globale, semplice e intuitiva.

Una rete capillare per una mobilità elettrica senza limiti

Grazie a una partnership con numerosi operatori, Bosch ha creato una rete che comprende oltre un milione di stazioni di ricarica distribuite in quattro continenti. Questa infrastruttura capillare permette ai conducenti di veicoli elettrici di trovare facilmente una colonnina dove ricaricare, sia in città che in autostrada.

Il nostro obiettivo è rendere la ricarica delle auto elettriche un’esperienza semplice e senza stress“, ha dichiarato Marco Zehe, Presidente della divisione Electrified Motion di Bosch. “Vogliamo porre fine al caos causato dalle diverse applicazioni di ricarica e offrire ai conducenti una soluzione unica e intuitiva“.

Un’app per tutte le esigenze

Per accedere alla rete di ricarica Bosch, gli utenti possono scaricare una semplice app che permette di localizzare le stazioni più vicine, avviare e gestire la ricarica, e pagare in modo sicuro e trasparente.

Una soluzione su misura per i produttori di veicoli

Bosch non si rivolge solo ai singoli utenti, ma offre anche soluzioni complete ai produttori di veicoli elettrici. L’azienda mette a disposizione delle case automobilistiche la sua piattaforma e le sue competenze per integrare i servizi di ricarica nei sistemi di infotainment dei veicoli. In questo modo, i conducenti possono gestire la ricarica direttamente dal display del loro veicolo, con un’esperienza utente personalizzata e coerente con il brand.

Un futuro elettrico in crescita

Le previsioni di Bosch sono molto positive: entro il 2030, si stima che un veicolo su tre di nuova immatricolazione sarà elettrico, e entro il 2035 questa percentuale salirà al 50%. Per far fronte a questa crescita, Bosch prevede di espandere ulteriormente la sua rete di ricarica e di sviluppare nuove soluzioni innovative.

I vantaggi della soluzione Bosch

  • Rete capillare: Oltre un milione di stazioni di ricarica in tutto il mondo
  • App intuitiva: Facile da usare e disponibile per tutti i sistemi operativi
  • Integrazione con i veicoli: Soluzioni personalizzate per i produttori di auto elettriche
  • Pagamento sicuro e trasparente: Nessuna sorpresa alla fine della ricarica
  • Sviluppo continuo: Bosch investe costantemente in ricerca e sviluppo per migliorare i suoi servizi
Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

1 day ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

1 day ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

2 days ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

2 days ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

2 days ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

3 days ago