Curiosità

BMW M3 e M4 Competition: lo scarico M Performance non convince [VIDEO]

Tempo di lettura: 2 minuti

Le attese erano tantissime ma dai primi video sembra proprio che il nuovo scarico potrebbe essere l’ennesima delusione per gli appassionati della Casa dell’Elica.

Non ancora placate le polemiche per il particolare frontale (doppio rene) delle nuove BMW Serie 4 Coupé e Cabrio e naturalmente delle nuove BMW M3 e M4 sia in versione classica che Competition, ecco arrivare per la Casa di Monaco di Baviera l’ennesima spada di Damocle sulla testa. Sì perché, dopo aver guardato i primi video apparsi in rete, la maggior parte degli appassionati del Brand bavarese sarebbero già sul piede di guerra per l’estrema delusione creata dal suono del nuovo scarico M Performance. Ma andiamo con ordine.

Nuovo design e minor peso

La divisione BMW M ha recentemente presentato in rete il nuovo scarico sportivo M Performance per le nuove BMW M3 ed M4 Competition. Si tratta di un sistema di scarico che, rispetto alla soluzione adottata dalle versioni per così dire standard, si avvale di un silenziatore in titanio che ha permesso di risparmiare ben 5 kg rispetto alla soluzione originale. Lo stesso silenziatore culmina poi con quattro terminali in titanio, rivestiti in ceramica, che sono stati raccolti al centro della vettura con una configurazione trapezoidale al posto di essere dislocati due per lato come nella configurazione originale.

Maggiori performance ma…

Le modifiche naturalmente non solo estetiche e di peso ma anche prestazionali e di sinfonia. Se però dal punto di vista prestazionale la Casa ha dichiarato un leggero aumento senza però quantificare di quanto aumenteranno i già ottimi valori di potenza e coppia (375 kW e 650 Nm), erogati dal 3.0 litri 6 cilindri in linea biturbo benzina, dal punto di vista della sinfonia un primo assaggio lo abbiamo dal video che vi proponiamo oggi e purtroppo pure noi, come già molti altri appassionati, possiamo dirvi di non essere contenti del risultato ottenuto. In Bmw sono sicuri che questo sia un miglioramento rispetto all’originale?!?

BMW che combini?

La clip, realizzata dai colleghi di BMW Blog, ci permette di assaporare il sound di questo nuovo sistema di scarico opzionale e di metterlo a confronto con quello standard che equipaggia le attuali BMW M3 berlina (G80) e BMW M4 coupé (G82). Purtroppo da una prima impressione sembrerebbe che non vi siano poi così tante differenze a livello sonoro tra le due tipologie di scarico.

Siamo ben consapevoli che le videocamere normalmente non sono capaci di catturare tutte le note o sfumature specie di rumori come quello di uno scarico elaborato e siamo anche consci che le auto del video stanno semplicemente accelerando in folle e che una volta in movimento o sotto carico le differenze potrebbero accentuarsi, ma sinceramente ci saremmo aspettati di più, qualcosa di più incisivo, rumoroso e con carattere già fin dalla prima accensione.

A qualcuno toccherà provarla

Insomma, stiamo parlando di uno scarico optional sulla versione più “incazzata” delle nuove Bwm M3 e M4. E poi stiamo parlando di Bmw che da sempre ci ha abituati oltre che alle prestazioni anche a voci dei suoi motori degni di nota. Che dire? Non ci resta che attendere di poterne provare una dal vivo per giudicare di persona se valga veramente la pena cambiare lo scarico di serie per mettere il nuovo scarico Bmw M Performance.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Il motore V3 elettrificato sarà il futuro della moto sportiva? Come funziona

Dopo averla mostrata in forma di concept all’EICMA di Milano, Honda accelera sul progetto V3R…

4 mins ago

Prova Leapmotor C10 REEV: il SUV cinese di Stellantis è elettrico ma va a benzina

Tra i brand di Stellantis, la cinese Leapmotor parte a sua volta della joint venture…

27 mins ago

L’auto francese più lussuosa nasce in Italia: partita la produzione

L’auto francese più raffinata del momento non nasce a Parigi, ma a Melfi. Il gruppo…

34 mins ago

Le Case giapponesi puntano sui carburanti sintetici, ma c’è un problema

Mentre gran parte dell’industria automobilistica globale accelera verso l’elettrico, un fronte compatto di costruttori giapponesi…

57 mins ago

Auto ibride plug-in: cosa cambia con la normativa Euro 6e-bis 2025

A partire dal 1° gennaio 2025, l'Unione Europea ha introdotto la normativa Euro 6e-bis, che…

3 hours ago

Prova Denza Z9GT: la super lusso high-tech che si muove come un granchio

Abbiamo visto la Denza Z9GT dal vivo durante la Milano Design Week, e ci ha…

3 hours ago