Attualità

Auto elettriche? BMW crede nell’idrogeno e ha tutte le ragioni per farlo

Tempo di lettura: < 1 minuto

BMW ha voluto aumentare la sua gamma di veicoli 100% elettrici entro il 2030 con nuove auto elettriche previste in uscita. Nonostante questo, il presidente Oliver Zipse sostiene che l’idrogeno diventerà presto il tipo di propulsione più apprezzato dalle persone che hanno esigenze diverse rispetto a chi vuole una vettura elettrica.

Nel corso di un’intervista con Bloomberg, Zipse ha comunicato che l’idrogeno era rimasto indietro di alcuni anni rispetto all’elettrico, ma presto diventerà un attore importante del settore automobilistico moderno.

Considerando che le auto elettriche stanno crescendo molto rapidamente ormai da circa 10 anni, la prossima tendenza sul quale investire sarà l’idrogeno. Una volta che sarà più scalabile, “diventerà la cosa più alla moda da guidare”.

L’iX5 Hydrogen in produzione entro il 2022

BMW-iX5-HydrogenBMW-iX5-Hydrogen

BMW sta già lavorando su alcuni veicoli a idrogeno molto interessanti, tra cui il BMW iX5 Hydrogen, che entrerà in produzione alla fine di quest’anno. Nonostante questo, l’idrogeno potrebbe abbracciare altri brand afferenti sempre al Gruppo BMW.

Prima della presentazione della nuova Rolls-Royce Spectre 100% elettrica, il CEO Torsten Müller-Ötvös ha affermato che l’idea di una Rolls-Royce a idrogeno attualmente è fattibile. Una cosa su cui Oliver Zipse di BMW è convinto è che non esiste una fonte di alimentazione perfetta da poter mettere da parte tutte le altre. Staremo a vedere

Alessio Richiardi

Attualmente indeciso se ha preso prima in mano un volante o una penna, probabilmente entrambe, date le due mani. Così è nato l'amore per i motori e per il giornalismo. Papà sempre attento a tutto ciò che riguarda i bimbi in auto ed i seggiolini, ma anche alle auto tuning utilizzabili tutti i giorni

Share
Pubblicato di
Alessio Richiardi

Recent Posts

Beccato a 303 km/h con l’auto a noleggio, finisce in carcere: “Non volevo infrangere la legge”

Sfrecciare a oltre 300 km/h su un’autostrada svizzera non è solo pericoloso: può costare la…

1 hour ago

Nuova Toyota Yaris 2026: ecco come cambia con il restyling

Dopo cinque anni di onorata carriera, la nuova Toyota Yaris 2026 si prepara a ricevere…

2 hours ago

Occhio a chi ripara la carrozzeria di auto ibride ed elettriche: i rischi sono diversi

Nel primo trimestre del 2025, le immatricolazioni di auto elettriche e ibride in Italia sono…

3 hours ago

L’Europa vuole vietare questo materiale della tua auto dal 2029: follia?

Una notizia destinata a far tremare il mondo dell’automotive e dell’aeronautica: l’Unione Europea sta valutando…

4 hours ago

Service Plus myHyundai: ora assistenza e manutenzione sono in abbonamento

Hyundai Italia lancia Service Plus myHyundai, un programma di abbonamento pensato per semplificare la gestione…

4 hours ago

Contromano nel futuro: la nuova Mazda MX-5 sfida l’auto moderna

Nel panorama automobilistico odierno, dominato da SUV mastodontici, motori turbo di piccola cilindrata e cambi…

5 hours ago