Una volta si diceva fatto 30, facciamo 31, che sia questo il caso di dire fatto 39 ma non fatto 40? La 40esima edizione di Automotoretrò, infatti, rappresenterà un nuovo inizio: la storica fiera che tutti gli anni porta al Lingotto collezionisti, professionisti, espositori e appassionati di vetture d’epoca di ogni età e genere sceglie di trasferirsi alle Fiere di Parma e pubblica anche le date nelle quali verrà realizzata, stiamo parlando del weekend dal 3 al 5 marzo 2023, in concomitanza con Mercanteinfiera.
“Abbiamo provato in tutti i modi a far rimanere la manifestazione a Torino, dove è nata nel 1982, – comunica Beppe Gianoglio l’organizzatore della kermesse – ma non ci sono più le condizioni. Siamo quindi lieti di annunciare il trasferimento con l’innovativo polo fieristico parmense che, insieme alle istituzioni del territorio ci aiuterà a far crescere ancora di più Automotoretrò.”
Lo stesso Gianoglio spiega in questo modo la scelta di trasferirsi a Parma: “La scelta è ricaduta su Parma anche per il suo valore strategico come snodo tra Centro Italia e Nord Est: l’obiettivo è di entrare nei cuori di tutti gli appassionati che ancora non ci conoscono”. Con queste parole viene quindi sancito definitivamente l’addio a Torino, ormai ex capitale dell’automobile italiana.
La nuova motorizzazione ibrida rappresenta un ulteriore passo avanti per un modello che ha già…
Sfrecciare a oltre 300 km/h su un’autostrada svizzera non è solo pericoloso: può costare la…
Dopo cinque anni di onorata carriera, la nuova Toyota Yaris 2026 si prepara a ricevere…
Nel primo trimestre del 2025, le immatricolazioni di auto elettriche e ibride in Italia sono…
Una notizia destinata a far tremare il mondo dell’automotive e dell’aeronautica: l’Unione Europea sta valutando…
Hyundai Italia lancia Service Plus myHyundai, un programma di abbonamento pensato per semplificare la gestione…