Anteprime

Automotoretrò e Automotoracing 2019: info e biglietti per la 37° edizione

Tempo di lettura: 1 minuto

Automotoretrò e Automotoracing 2019, 37° edizione della popolare kermesse torinese, andrà in scena nel capoluogo piemontese dal 31 al 3 febbraio 2019.   Nato dall’iniziativa di quattro soci della Scuderia Rododendri, tra i quali Beppe Gianoglio che ancora oggi in prima persona cura l’organizzazione della manifestazione con Bea Srl, insieme alla rassegna gemella Automotoracing, conta oggi oltre 1.200 espositori e più di 67.000 visitatori, provenienti da tutta Europa, con una consolidata presenza da Francia, Svizzera, Regno Unito, Spagna, Germania, Austria e Olanda.

L’edizione di Automotoretrò e Automotoracing 2019 sarà l’occasione per festeggiare i 70 anni di Abarth con una mostra a tema, attraverso i modelli più simbolici che hanno contribuito a costruire il mito dello Scorpione.

Automotoracing 2019: orari di apertura

Come per le scorse edizioni, anche nel 2019 i locali di Lingotto Fiere ospiteranno la kermesse. Orari dalle 15:00 alle 20:00  giovedì 31 gennaio, mentre venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 febbraio l’orario sarà continuato dalle 9:00 alle 19:00.

Automotoracing 2019: prezzo biglietti

Per la giornata d’anteprima, giovedì 31 gennaio, il costo del biglietto è di 20 euro mentre l’ingresso è gratuito per i bambini fino ai 10 anni. Per i disabili ingresso gratuito, anche per l’accompagnatore. Per i possessori di tesserino A ridotto solo per il disabile,  non per l’accompagnatore. Per gli altri tre giorni della manifestazione il costo è di 15 euro per l’intero (15,50 per biglietto online) e 12 per il ridotto. Tutte le info nella sezione biglietti dedicata.

I biglietti di Automotoracing 2019 sono acquistabili nell’apposita sezione online del sito ufficiale dell’evento oppure direttamente alle casse di Lingotto Fiere. Chi arriverà con la propria auto potrà parcheggiarla comodamente nel parcheggio interrato del Lingotto, con oltre 3.300 posti disponibili (qui le tariffe). Per chi dovesse arrivare in treno a Torino, consigliamo l’utilizzo della metro fino all’ultima fermata “Lingotto”.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Ecco il Re dei SUV a marzo 2025: è lui il più venduto

Marzo si chiude con un trionfo per Jeep: la Avenger si conferma il SUV più…

8 hours ago

Mercato auto Marzo: una leggera ripresa, ma settore in equilibrio precario

Dopo mesi di incertezza, il mercato automobilistico italiano segna un’inversione di tendenza: a marzo 2025,…

9 hours ago

Le sospensioni ad aria secondo Audi: come funzionano e quali modelli le hanno

L'evoluzione delle sospensioni pneumatiche Audi Le sospensioni pneumatiche Audi rappresentano un'evoluzione tecnologica costante, con sei…

10 hours ago

Porsche aggiorna i suoi sistemi di infotainment: cosa cambia

A partire da giugno, con il nuovo anno modello, Porsche introduce importanti aggiornamenti tecnologici per…

11 hours ago

Italdesign per Avathor: arriva il nuovo dispositivo medico elettrico di mobilità inclusiva

Nel mondo della mobilità elettrica, l'inclusività sta assumendo sempre più un ruolo centrale, e un…

12 hours ago

Tenere il posto nel parcheggio per qualcuno è un reato, lo dice la Cassazione

Il parcheggio in città è da sempre una delle sfide più stressanti per gli automobilisti:…

13 hours ago