Novità

Auto Morgan 2022: i modelli in vendita

Tempo di lettura: 3 minuti

La Morgan nasce in Gran Bretagna nel 1909. All’inizio produce auto sportive a tre ruote con motori di derivazione motociclistica e un raffinato sistema di sospensioni che viene ancora utilizzato. Le linee del marchio sono artigianato e gusto rétro.

A metà degli anni ‘30 la casa vira verso le quattro ruote. Il primo modello che inaugura la svolta è la 4/4 che rimarrà in produzione fino al 2019. Seguono la Plus 4 degli anni ‘50, la Plus 8 del 1968, la Aero 8 del 2000, la Roadster del 2004 e la Plus 6 del 2019.

Le iconiche Morgan sono per ogni autoappassionato che ama le cabrio e desidera andare su strade panoramiche con eleganza, carisma, sfrontatezza, lusso e sport old school.

La classica 3 Wheeler, rielaborazione del primo modello della casa, venne rilanciata nel 2011. L’inconfondibile tre ruote trovò spazio nella modernità col suo carattere eccentrico.

La Morgan P101, prodotta nel 2021 in soli 33 esemplari al prezzo di 90.000, sembrò chiudere in bellezza l’era della 3 Wheeler… ma ci lasciò con lo slogan why not?

Infatti, si trattò solo di una pausa e di un arrivederci:è uscita la Super 3, con una nuova scocca che aumenta lo spazio a bordo e rende l’auto più sicura e dinamica.

La Morgan Super 3 monta un motore Ford EcoBoost 1,5l da 120 CV con 150 Nm di coppia. Velocità massima 210 Km/h, va dagli 0-100 in 7 secondi e costa 50.000 euro.

Ora che abbiamo visto la novità più consistente, andiamo a vedere le altre, e infine ripercorriamo i precedenti modelli Morgan per scoprire dove trovarli usati.

Morgan Plus Four e Plus Six 2022

I due modelli che occupano ufficialmente la gamma Morgan dal 2019 si rinnovano con motore BMW 2.0 Turbo a 4 cilindri per la Plus Four e 3.0 Turbo a 6 cilindri per la Plus Six. I cambiamenti riguardano la scocca in alluminio, la capote più semplice da installare e più “isolante”, le prese USB nell’abitacolo, un tasto che controlla l’impianto di scarico per modulare il suono del motore e sedili che assicurano il massimo comfort.

Le Plus Four e Six sono disponibili a 2 o 4 posti, con cambio manuale o automatico.

I prezzi di listino sono 84.000 € per la Plus Four e 109.000 € per la Plus Six.

Della Morgan Plus Four è uscita una versione limitata per celebrare la vittoria di 60 anni fa alla 24 ore di Le Mans: la LM62.

Morgan 4/4, Plus 4, Plus 8, Aero 8 e Roadster

La 4/4, la prima quattro ruote del marchio, è stata prodotta in nove serie fino al 2019. È disponibile a 2 o a 4 posti e nel 2016 esce la versione commemorativa per gli 80 anni.

La Plus 4, rimpiazzata nel 2020 dalla sua rielaborazione, è il connubio tra la guida sportiva e una certa riduzione dei consumi. Il risultato? Lunghe gite fuori porta all’insegna del divertimento, in sicurezza e senza paura di rimanere a secco.

La Plus 8 è famosa per conciliare lo stile vintage alle prestazioni sportive moderne: la GTR, la versione limitatissima a 9 esemplari, è la Morgan più potente di tutte.

L’Aero 8 apre il nuovo millennio con delle scelte inedite: è la prima Morgan a presentare la carrozzeria in alluminio e ha un design “tondeggiante”.

La Roadster invece è per chi desidera una vera e propria muscle car britannica.

Per conoscere i prezzi di queste auto che hanno fatto la storia della casa di Malvern, sul sito ufficiale è disponibile un form per trovare l’usato adatto a te.

Intanto vi diamo un’idea illustrando i risultati in testa per ognuno di questi modelli:

  • Morgan 4/4 2017: 47.000 €
  • Morgan Plus 4 2022: 85.995 £ (101,703 €)
  • Morgan Plus 8 2018: 120.000 £ (141.919 €)
  • Morgan Aero 8 2018: 280.000 £ (331.145 €)
  • Morgan Roadster 2020: 64.500 £ (76.282 €)
Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it
Tag: Morgan

Recent Posts

Arriva il nuovo motore Full Hybrid Renault: più potenza, meno consumi. Cosa cambia

La mobilità ibrida è sempre più un punto di riferimento per chi cerca un equilibrio…

10 hours ago

Come i ladri rubano davvero le auto e come proteggersi

Anche negli ultimi anni i furti di auto continuano a preoccupare i proprietari. Con l’evoluzione…

10 hours ago

Gli esperti assicurano: “con questa tecnologia è la fine del motore termico”

In un momento in cui le vendite di auto elettriche rallentano e le incertezze sul…

10 hours ago

La truffa dei chilometri ha i giorni contati: L’UE prepara la svolta anti-frode

Quasi un’auto su sei venduta nell’Unione Europea ha il contachilometri manomesso. Ma una nuova proposta…

10 hours ago

Batterie difettose sulla Ford Kuga: puoi richiedere il rimborso

Se possiedi una Ford Kuga o Escape ibrida plug-in (PHEV), potresti presto ricevere una lettera…

10 hours ago

Ecco la nuova FIAT Argo: cosa cambia rispetto alla Grande Panda

Nel 2026 FIAT lancerà una nuova utilitaria compatta che in Europa conosceremo come Grande Panda,…

10 hours ago