Mercato

Auto ibride ed elettriche 2019: ecco come sono andate le vendite

Tempo di lettura: 2 minuti

Le auto ibride del 2019, così come le auto elettriche hanno segnato una crescita rispetto al 2018. Ecco come sono andate le vendite delle macchine ibride ed elettriche nell’anno appena passato, modello per modello.

La parola chiave del 2019 è stata quella dell’eco-sostenibilità, con eventi come #FridaysforFuture a farla da padrone. Come ha recepito il messaggio il mercato italiano? Quante auto ibride ed elettriche sono state vendute nel 2019? E quali sono i modelli più venduti? Scopriamolo insieme.

La classifica delle auto ibride 2019

Toyota Yaris 2020Toyota Yaris 2020

Nel 2019 le auto ibride vendute sono state 116.237, contro le 87.190 del 2018. La prima classificata è la Toyota Yaris Hybrid, con 24.083 unità, circa 4.000 in meno rispetto all’anno precedente. Seguono altre tre Toyota, la CH-R, la RAV4 e la Corolla.

Seguono dalla quinta alla decima posizione delle auto ibride più vendute nel 2019, la Range Rover Evoque, Suzuki Ignis, Audi A6, Kia Niro, Suzuki Swift Swift e Lexus UX.

Per quanto la crescita nei confronti dell’anno 2018 sia notevole (quasi il 50% in più), il dato di circa 115.000 macchine ibride vendute rappresenta ancora una quota minima rispetto a 1.926.000 auto totali vendute in Italia.

La classifica della auto elettriche 2019

Le auto elettriche vendute nel 2019 sono state 10.566, contro le 5.012 del 2018. La prima in classifica è la smart fortwo electric con 2.359 unità, seguita dalla Renault Zoe (2.180) e dalla Tesla Model 3 (1.943).

Fuori dal podio la Nissan Leaf (1.266), smart forfour, BMW i3, Hyundai Kona, Tesla Model S, Model X e Jaguar I-Pace.

Il dato totale delle macchine elettriche del 2019 rappresenta un numero ancora infinitesimale rispetto al totale delle vendite, per un crescita, soprattutto in Italia, che procede a rilento.

Le auto ibride ed elettriche nel 2020

Ma come sarà il 2020 dal punto di vista delle auto ibride ed elettriche? La grande crescita della Model 3 fa prevedere che sarà una delle auto elettriche più vendute dei primi mesi del 2020.

Per quanto riguarda le ibride, tra mild, full e plug-in, ma soprattutto per la prima tipologia, la quota crescerà molto, con le fiat 500 e Panda, oltre alla Lancia Ypsilon Mild Hybrid che guideranno la crescita di questa alimentazione.

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Auto ibride plug-in: cosa cambia con la normativa Euro 6e-bis 2025

A partire dal 1° gennaio 2025, l'Unione Europea ha introdotto la normativa Euro 6e-bis, che…

28 mins ago

Prova Denza Z9GT: la super lusso high-tech che si muove come un granchio

Abbiamo visto la Denza Z9GT dal vivo durante la Milano Design Week, e ci ha…

45 mins ago

Xpeng arriva in Italia: ecco i modelli che porta

Xpeng debutta ufficialmente sul mercato italiano, scegliendo la Milano Design Week come vetrina per il…

17 hours ago

Arrivano Tucson e Santa Fe Plug-in Hybrid: come funziona il powertrain Hyundai

Hyundai amplia l’offerta SUV con le versioni Plug-in Hybrid di Tucson e Santa Fe, proponendo…

19 hours ago

Da James Bond al futuro: Lotus alla Design Week con Esprit S1 ed Emeya

Un ponte tra epoche, un'esperienza multisensoriale, un omaggio all'innovazione senza tempo. Alla Design Week 2025…

20 hours ago

Cupra Terramar conquista le 5 stelle Euro NCAP

Cupra Terramar segna un nuovo traguardo per il brand spagnolo, ottenendo la prestigiosa valutazione a…

20 hours ago