Curiosità

Le auto di Lego: un garage in salotto

Tempo di lettura: 2 minuti

Natale si avvicina e con esso arriva il momento più difficile dell’anno: la scelta dei regali. Uno da fare a colpo sicuro per gli amanti delle auto sono i kit della Lego, che negli ultimi tempi ha lanciato una serie di modellini ispirati a famose vetture del presente e del passato. Da inizio 2020 il catalogo si arricchirà con due nuove proposte: l’azienda danese dei mattoncini ha presentato nei giorni scorsi i kit di montaggio dedicati alla Audi Sport Quattro S1 del 1985 e Ferrari F8 Tributo, che daranno ancora più soddisfazione agli amanti del genere perché del 25% più grandi rispetto agli altri modellini della collezione Lego Speed Champions. In attesa di trovarli online, ecco una selezione di modelli già in vendita da regalare per natale 2019.

McLaren Senna

auto di legoauto di lego

Composta da 219 pezzi, e consigliata per i bambini con almeno 7 anni di età, ha nella confezione anche una galleria del vento con ventola funzionante. Il parabrezza si può rimuovere per inserire nell’abitacolo una minifigura. Costa 14,99 euro. D’altro canto, il prezzo di una versione 1:1, come quella che Lego creò al debutto della vettura con 500.000 mattoncini (!), avrebbe avuto un prezzo da capogiro…

Porsche 911 RSR

Il prezzo è più salato, perché la 911 RSR costa 154,99 euro, ma il kit della coupé tedesca è di ben altro spessore rispetto a quello della McLaren: ha 1.580 pezzi e il modellino misura 50 cm in lunghezza, contro i 15 della Senna.

Ford Mustang

Lego consiglia di avere almeno 16 anni per mettersi a montare la Mustang, perché il kit è composto da 1.471 pezzi e ha tante finezze: la riproduzione della coupé americana ha il tetto smontabile e il baule apribile. Costa 139,99 euro.

Aston Martin DB5

Per esporre in salotto l’Aston Martin di James Bond bisogna spendere 149,99 euro, ma l’investimento si ripagata con l’effetto di sorpresa che susciterete nei vostri amici: la DB5 ha uno scudo anti-proiettili posteriore, una mitragliatrice anteriore e il sedile del passeggero eiettabile, senza contare i classici spuntoni che sbucano dai coprimozzi delle ruote.

Land Rover Defender

La fuoristrada inglese è stata riproposta nel 2019, ma Lego ha voluto rendere omaggio al modello storico con questo kit di 2.573 pezzi dai dettagli molto fedeli: il motore a 6 cilindri ha i pistoni mobili, le sospensioni sono indipendenti e il verricello funziona.

Bugatti Chiron

E’ il regalo più ambito dagli appassionati di auto di Lego, e non soltanto perché costa 399,99 euro: ha 3.599 pezzi, è lungo 56 centimetri e ha persino una piccola chiave interna, che inserita dentro il suo alloggiamento fa sollevare l’ala posteriore (come nell’auto reale).

Tutte le auto di Lego possono essere acquistate sul sito ufficiale o presso i rivenditori specializzati, secondo disponibilità. La corsa ai regali di Natale è partita, non arrivate impreparati!

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it
Tag: LEGO

Recent Posts

L’icona italiana compie 70 anni: ecco come verrà festeggiata

Un anniversario importante per un'auto che ha fatto la storia della motorizzazione italiana: la Fiat…

11 hours ago

Prova Audi A5 Avant: nuovo nome, ma solide certezze per la wagon dei quattro anelli

Nuova nomenclatura per l'evoluzione dell’Audi A4 e A4 Avant - pensionate dopo trent'anni anni di…

12 hours ago

Rapida: la concept car pensata da IED Torino e Italdesign per piacere ai giovani

Un'auto fuori dagli schemi, dal design audace e rivoluzionario, pensata per connettere la nuova generazione…

13 hours ago

Volkswagen e il nuovo motore senza cinghia: rivoluzione nella manutenzione

Volkswagen sta sviluppando un motore con un innovativo sistema di distribuzione che potrebbe ridurre drasticamente…

14 hours ago

Le Plug-in continuano a non sfondare, ma una domina: ecco le 10 più vendute

Le auto ibride plug-in (PHEV) continuano a occupare una nicchia nel mercato automobilistico, senza riuscire…

14 hours ago

Quali sono le auto Diesel più vendute? L’italiana comanda la classifica

Nonostante l’ascesa dell’elettrico e l’espansione dell’ibrido, le auto Diesel continuano a mantenere una fetta di…

14 hours ago