Attualità

Auto cinesi a Mirafiori? Stellantis e l’alternativa Leapmotor

Tempo di lettura: < 1 minuto

Stellantis starebbe valutando l’idea di produrre auto cinesi negli stabilimenti di Mirafiori. Non si tratta di una fake news perchè si sta cercando un futuro per lo storico sito di produzione di Torino che potrebbe quindi occuparsi della realizzazione di veicoli per il partner cinese del colosso automobilistico Leapmotor da poco entrato in società con il gruppo nato dalla fusione tra FCA e PSA.

Scopriamo meglio come mai Stellantis potrebbe produrre auto cinese a Mirafiori.

Le auto cinesi Leapmotor prodotte a Mirafiori?

Le auto cinesi a marchio Leapmotor potrebbero presto essere prodotte a Mirafiori. L’impianto che ha fatto la storia dell’economia italiana del dopoguerra e del mondo dell’automotive in generale, potrebbe presto essere soggetto alla produzione di auto cinesi. A farlo capire sarebbero quindi state le dichiarazioni dell’amministratore delegato Carlos Tavares, il quale nei giorni scorsi ha parlato della partnership con la società cinese, non escludendo la possibilità che Leapmotor venga a produrre in Italia. Seppur la produzione a Mirafiori sia solo un’ipotesi, non si può affatto escludere che 150.000 veicoli elettrici a basso costo all’anno potrebbero prendere vita proprio a Torino, automobili cinesi ma Made in Italy che sarebbero vendute dai concessionari europei di Stellantis.

Il tutto è frutto della partnership tra Stellantis e Leapmotor che prevede l’acquisizione da parte del colosso automobilistico nato dalla fusione tra FCA e PSA del 21% della società cinese per 1,5 miliardi di euro e la creazione di una joint venture con sede in Olanda chiamata Leapmotor International controllata dalla società italofrancese. Ad oggi, in quel di Mirafiori, si producono la FIAT 500e e le Maserati Gran Cabrio, Maserati Gran Turismo e il SUV Maserati Levante, con quest’ultimo destinato alla fine della linee di produzione già a partire dal prossimo 31 marzo 2024.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Come scegliere un’auto economica per neopatentati: guida all’acquisto 2025

Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…

11 hours ago

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

1 day ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago