Allerta speculazioni e prezzi sempre più cari dei carburanti. Questo è il clima, pesante, che vivono gli automobilisti italiani, alle prese con nuovi rincari inerenti i costi dei carburanti. A colpire è soprattutto il prezzo del Diesel ormai “lanciato” oltre i 2 euro al litro, facendo urlare alle speculazioni. Con queste premesse si è svolto ieri sera in serata il cdm presieduto dalla presidente del consiglio Giorgia Meloni (ricevuta in mattinata dal Papa in Vaticano, dove è arrivata con un’Alfa Romeo Stelvio) che ha subito posto al centro della questione, prima ancora del taglio delle accise svanito a partire dal nuovo anno, la questione trasparenza.
Prezzi dei carburanti alle stelle e possibili speculazioni in atto sono stati al centro delle discussioni affrontate nel corso di un vertice tra il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ed il comandante generale della Guardia di Finanza Zafarana, con quest’ultimo che ha esposto i dati riassunti dalle rivelazioni fatte dalle fiamme gialle in questi giorni.
La riunione è durata circa un’ora e mezza ed ha portato il Consiglio dei Ministri a varare un decreto per favorire la trasparenza dei prezzi della benzina nelle stazioni di servizio per contrastare i rincari verificati nelle ultime settimane. Questa decisione tutela i consumatori tenendo a bada i prezzi dei carburanti.
Il Consiglio dei Ministri ha messo a punto un decreto legge ad hoc puntando a favorire la trasparenza nel mercato dei carburanti. A giovarne, dopo una serie di rincari subiti, saranno i consumatori. Il monitoraggio dei prezzi non sarà più settimanale ma giornaliero, quindi viene introdotto l’obbligo di esporre il prezzo alla pompa con sanzioni che potrebbero essere comminate dal prefetto. Sulle autostrade, l’ipotesi è di riconoscere una percentuale in più ai distributori, ma deve essere fissa.
Il Consiglio de Ministri ha anche deciso di continuare ad escludere interventi sulle accise, reputati al momento non ipotizzabili. Quindi l’esecutivo guidato da Giorgia Meloni punta tutto su una maggiore trasparenza sulle dinamiche dei prezzi, a vantaggio dei consumatori.
Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…
Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…
La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…
Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…
Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…
Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…