Tecnologia

A bordo di Audi e-tron si possono fare acquisti con Amazon Alexa

Tempo di lettura: 2 minuti

All’avanguardia tecnologica, sempre. Audi tira fuori il massimo per la sua nuova e-tron e ha annunciato che a bordo, i clienti della prima elettrica dei quattro anelli potranno contare sui servizi online di Amazon Alexa, già integrato nel sistema MMI.

La partnership con la popolare piattaforma di acquisti online permetterà ai futuri possessori di non dover ricorrere a smartphone o pc ma di procedere con l’acquisto direttamente dall’auto, direttamente dal sedile con le mani ben salde sul volante. Sempre grazie ad Amazon Alexa sarà possibile tenere sotto controllo le notizie, il meteo e i risultati sportivi, pianificare la spesa settimanale e aggiornare la lista degli impegni, oppure ascoltare musica in streaming e audiolibri tramite Audible, Amazon Music e TuneIn.

Il segreto sta nel collegare la vettura al proprio account Amazon e attivare il servizio mediante i comandi vocali di bordo. Dopo aver pronunciato la parola chiave “Alexa”, il modulo LTE dell’MMI stabilisce una connessione ed entra in contatto con i server di Amazon. I contenuti e le informazioni vengono riprodotte attraverso l’audio della macchina.

Per i nostri Clienti, i comandi vocali con funzione di autoapprendimento dal cloud non sono una novità – spiega Thomas M. Müller, direttore della divisione elettronica di Audi – Integrare Alexa nel nostro sistema d’infotainment costituiva lo step logico successivo. Forniamo ai nostri Clienti un’efficace esperienza di utilizzo, tanto a casa quanto in viaggio”.

Il nostro obiettivo è portare Alexa ai nostri Clienti ovunque essi si trovino: a casa, al lavoro o in viaggio – ha aggiunto Ned Curic, Vicepresidente di Alexa Auto – Con l’integrazione in vettura del nostro servizio, è possibile ascoltare musica, effettuare chiamate e avere pieno accesso ai servizi di Alexa direttamente dall’abitacolo. Siamo entusiasti di lavorare con un brand come Audi per portare questa esperienza a bordo della nuova Audi e-tron”.

A seguito del lancio di Audi e-tron, il Marchio dei quattro anelli integrerà Alexa in ulteriori modelli destinati al Nord America e alla maggior parte dei Paesi europei, inaugurando un nuovo capitolo nell’esperienza digitale dei suoi clienti sempre attenti alla tecnologia.

 

 

 

 

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Prova Jeep Avenger e-Hybrid: qual è la ricetta per il successo?

La nuova motorizzazione ibrida rappresenta un ulteriore passo avanti per un modello che ha già…

11 hours ago

Beccato a 303 km/h con l’auto a noleggio, finisce in carcere: “Non volevo infrangere la legge”

Sfrecciare a oltre 300 km/h su un’autostrada svizzera non è solo pericoloso: può costare la…

12 hours ago

Nuova Toyota Yaris 2026: ecco come cambia con il restyling

Dopo cinque anni di onorata carriera, la nuova Toyota Yaris 2026 si prepara a ricevere…

14 hours ago

Occhio a chi ripara la carrozzeria di auto ibride ed elettriche: i rischi sono diversi

Nel primo trimestre del 2025, le immatricolazioni di auto elettriche e ibride in Italia sono…

14 hours ago

L’Europa vuole vietare questo materiale della tua auto dal 2029: follia?

Una notizia destinata a far tremare il mondo dell’automotive e dell’aeronautica: l’Unione Europea sta valutando…

15 hours ago

Service Plus myHyundai: ora assistenza e manutenzione sono in abbonamento

Hyundai Italia lancia Service Plus myHyundai, un programma di abbonamento pensato per semplificare la gestione…

16 hours ago