Curiosità

All’asta una rarissima Bugatti EB110 Super Sport Prototipo

Tempo di lettura: 2 minuti

Conosciamo tutti l’iconica Bugatti EB110, un modello entrato nell’olimpo delle supercar, non solo del marchio, ma dell’automobilismo in generale.

La “realizzazione” di Romano Artioli, imprenditore italiano che riportò in vita l’azienda alla fine degli anni ’80, si distingue per estetica e prestazioni straordinarie.

Prodotta a Campogalliano (MO) in due versioni, EB110 GT e l’evoluzione EB110 Super Sport, è oggi uno dei pezzi più ambiti al mondo. L’esemplare che vi mostriamo sta per andare all’asta da RM Sotheby’s e rappresenta un pezzo quasi unico: si tratta di una delle tre Bugatti EB110 Super Sport Prototipo utilizzate per lo sviluppo del modello stesso, quindi non ne esistono molte fatte così.

Bugatti EB110 Sport Prototipo: prodotta in solo 3 esemplari

Il prototipo Bugatti EB110 Super Sport è un pezzo talmente raro da essere classificato come unico. Si tratta infatti di uno dei due soli telai da laboratorio utilizzati per lo sviluppo meccanico, i test e le omologazioni, che ha svolto un ruolo cruciale nella realizzazione della Bugatti EB110 SS.

L’esemplare che verrà battuto è stato conservato dal costruttore come auto di prova e vanta caratteristiche uniche non presenti su altri prototipi, come ad esempio il doppio serbatoio con unico sistema di rifornimento, la copertura motore in fibra di carbonio e il selettore del cambio differente rispetto al modello di produzione.

bugatti eb110 prototipo super sport astabugatti eb110 prototipo super sport asta

Queste modifiche evidenziano l’importanza nell’evoluzione del progetto Bugatti EB110.  La vettura, con numero di telaio PCD39006, è uno dei soli tre prototipi creati per lo sviluppo della EB110 Super Sport.

L’esemplare in asta è stato prodotto all’inizio del 1993, fu inizialmente realizzato solo per testare telaio e roll-cage in fibra di carbonio. Successivamente, Bugatti decise di montare montata un propulsore collegato a due ruote motrici per provare su strada grosse modifiche soprattutto a livello di serbatoi. Le prime EB110, infatti, avevano due serbatoi completamente separati, e ciascuno era collegato ad una sola delle due bancate del motore V12 da 3.5 litri.

Nel caso uno dei due si fosse esaurito, quindi, il propulsore avrebbe iniziato ad andare a sei cilindri, ma mai a secco. In un secondo tempo, i tecnici Bugatti volevano ovviare al problema realizzando un sistema a riempimento unico, in modo da garantire sempre il corretto funzionamento del motore.

Bugatti EB110 Sport Prototipo: un prezzo da capogiro

L’iconica Bugatti EB110 è all’apice della tecnologia anni ’90, sotto il cofano trova posto il caratteristico motore V12 quadriturbo da 3.5 litri abbinato a un cambio manuale a sei marce e alla trazione integrale permanente con tre differenziali. La variante EB110 Super Sport aveva una massa ridotta a 1.470 kg e potenza di 610 CV: ciò garantì di raggiungere i 351 km/h, stabilendo un nuovo record tra le auto di serie.

Il prototipo, con carrozzeria in grigio chiaro metallizzato e interni rivestiti in pelle color blu scuro, fa segnare appena 3.528 km sulla strumentazione. Le condizioni da vetrina, unite alla ricca documentazione, fanno lievitare il valore a cifre stratosferiche: si stima un prezzo d’asta di circa 3,1 milioni di euro a salire.

Alessio Richiardi

Attualmente indeciso se ha preso prima in mano un volante o una penna, probabilmente entrambe, date le due mani. Così è nato l'amore per i motori e per il giornalismo. Papà sempre attento a tutto ciò che riguarda i bimbi in auto ed i seggiolini, ma anche alle auto tuning utilizzabili tutti i giorni

Share
Pubblicato di
Alessio Richiardi

Recent Posts

Come scegliere un’auto economica per neopatentati: guida all’acquisto 2025

Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…

2 hours ago

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

21 hours ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago