Un’edizione speciale dell’Alpine A110 R Le Mans è pronta per celebrare i 100 anni della corsa francese che attira tutto il mondo sul circuito de La Sarthe. La 24 Ore di Le Mans è da sempre una competizione cult nel mondo dell’automobilismo e del motorsport, è per questo che il Gruppo Renault ha deciso di celebrare il centenario della competizione dando vita all’edizione speciale di un’auto: l’Alpine A110 R Le Mans.
L’edizione speciale dell’Alpine A110 R Le Mans è stata presenta sul circuito francese alla presenza di 100 appassionati. Il Gruppo Renault, con questa vettura, ha deciso di omaggiare i 100 anni della 24 Ore di Le Mans, una delle gare più iconiche della storia del motorsport. La vettura ideata per l’occasione è già ordinabile in Francia al costo di 140.000 euro, ma bisogna affrettarsi poiché gli esemplari a disposizione sono davvero pochi. Solo 100, questo il numero di Alpine A110 R Le Mans prodotte, proprio come il numero di anni della gara che prese il via nel lontanissimo 1923, esattamente un secolo addietro.
L’edizione speciale dell’Alpine A110 R Le Mans è stata presentata a distanza di pochissime ore dal via ufficiale della novantunesima edizione della 24 Ore di Le Mans 2023 che si disputerà dal 10 all’11 giugno 2023. L’edizione speciale dell’Alpine A110 R Le Mans è caratterizzata da una livrea bianca e blu, omaggiando gli epici e caratteristici colori della pista. La vettura è impreziosita da elementi in fibra di carbonio rivestiti, anche in questo caso, da una sottile doppia riga blu. Per realizzare l’edizione speciale dell’Alpine A110 R Le Mans, i progettisti hanno usato come base l’Alpine A110 R “normale”, la quale ha già di serie i sedili sportivi monoscocca Sabelt Track con cinture da gara e cerchi in lega dal design specifico ed alleggeriti ed il tradizionale alettone. Alla versione base sono quindi stati aggiunti elementi che ne accrescono ulteriormente la sportività come i parafanghi alleggeriti in fibra carbonio atti ad omaggiare lo stile delle auto da endurance della scuderia Alpine Elf Endurance Team, e numerosi altri dettagli estetici mai visti prima.
L’uso di fibra di carbonio, però, non si limita a tutto questo, ma è ben più massiccio, ottimizzando l’aerodinamicità dell’auto, il peso ed abbassando il proprio tempo di percorrenza da 0 a 100 km/h fino a 3,9 secondi, raggiungendo una velocità massima di 285 km/h in pista. C’è spazio anche per dei brevetti, poiché per rendere davvero unica l’Alpine A110 R Le Mans, la casa ha brevettato un nuovo sistema di sospensioni che porta il nome di “Road & Track” e consente di abbassare ed irrigidire l’auto del 5% a seconda delle necessità, generando un upgrade di stabilità soprattutto in curva. Non resta che affrettarsi e recarsi nei concessionari francesi per accaparrarsi una delle 100 Alpine A110 R Le Mans, le vendite cominciano oggi, giovedì 8 giugno 2023 al prezzo di 140.000 euro.
Partiamo dal presupposto che questa Ypsilon non ha un compito facile, anzi. Ha sostituito colei…
L'abbiamo vista "esibirsi" qualche mese fa a Courmayeur la piccola di Casa Jeep e ora…
Bimota, il prestigioso marchio motociclistico di Rimini, ha annunciato ufficialmente l'avvio delle vendite della sua…
FIAT ha svelato il primo teaser ufficiale della nuova FIAT Cronos MY2026, l’evoluzione della berlina…
L’annuncio dell’introduzione di dazi del 25% sulle auto importate negli Stati Uniti ha scosso l’industria…
Dacia si prepara a rivoluzionare il mercato con un nuovo modello compatto, destinato a competere…