Verrà presentata su internet nella giornata del 20 febbraio l’Alfa Romeo Sauber 2018, la monoposto il cui nome è ancora sconosciuto e che segna l’inizio della partnership tra il Biscione e il team svizzero.
Se una presentazione a Balocco, luogo caro a FCA ma soprattutto a Marchionne, avrebbe consacrato questa partnership che riporta alla ribalta il nome Alfa Romeo nella massima serie dell’automobilismo, i fatti, e i tempi, hanno optato per una più pratica presentazione online sulla falsariga delle ultime stagioni.
La vettura, che a rigor di logica dovrebbe chiamarsi C37, scenderà poi in pista nei test ufficiali sulla pista di Barcellona pochi giorni dopo (1° sessione 26 febbraio – 1 marzo) insieme a tutti gli altri team. Sarà però Williams a battere tutti, infatti la FW41 la vedremo il 16 febbraio.
Per Ferrari e Mercedes, unveiling in contemporanea nella giornata del 22 febbraio. La livrea della Alfa Romeo Sauber 2018 non dovrebbe invece discostarsi troppo da quella vista sulla macchina 2013 in sede di presentazione del progetto lo scorso dicembre, presso la sede storica ad Arese.
Per Charles Leclerc e Marcus Ericcson ci sarà poi la power unit e il cambio in versione Ferrari 2018, non come accaduto la scorsa stagione con le versioni 2016.
TOP Fa il bis Oscar Piastri dopo il successo del Bahrein si ripete in Arabia…
Papa Francesco è morto. È successo il giorno di pasquetta intorno alle ore 7.30, era…
Acquistare un’auto usata è spesso una decisione dettata dalla necessità di risparmiare, ma comporta ancora…
Il nuovo SUV elettrico BYD Sealion 7 ha conquistato la prestigiosa valutazione di cinque stelle…
C’è un’aria nuova – e inaspettata – nel mondo dell’auto. Dopo anni di spinta inarrestabile…
In un mondo che corre verso l’elettrico e l’intelligenza artificiale, Lamborghini si ferma un attimo.…