Ormai manca un anno esatto all’inizio della rivoluzione elettrica firmata Alfa Romeo. Partirà infatti dal 2024, l’anno dopo i festeggiamenti per i 100 anni del marchio Quadrifoglio, la realizzazione del primo modello full electric, fino alla fatidica data ultima del 2027, anno in cui tutte le vetture del marchio di Arese saranno EV.
Andando a guardare il picco massimo della strategia del CEO Jean Philippe Imparato questo vi sarà proprio quest’anno con il lancio di un modello di punta che sarà essenziale per aumentare le vendite non solo in Europa, ma soprattutto all’estero.
Nonostante manchi ancora un’anno alla partenza e ben quattro al completamento della gamma, lo stesso Imparato ha recentemente svelato ulteriori dettagli su quella che sarà la nuova ammiraglia durante la presentazione dell’Alfa Romeo Tonale in Giappone. Proprio il CEO di Alfa Romeo ha comunicato che la Casa di Arese sta studiando un modello di lusso rivolto a sfidare il segmento E che risulta essere dominato, com’è stato con Giulietta, da tedesche di prim’ordine come BMW Serie 5, Mercedes Classe E e Audi A6.
Con molta probabilità anche questa nuova vettura di Alfa Romeo, che punterà a sfidare il segmento E, sarà e resterà solo berlina. “Le forme della carrozzeria e il design verranno definite meglio quest’anno. – ha comunicato Imparato durante un’intervista – Ma non si tratterà necessariamente di un crossover o un SUV. Il passaggio all’elettrico rende importantissima l’aerodinamica e questo rende sensata la scelta di una berlina o di una linea creativa che superi le divisioni tradizionali tra i segmenti”.
Siamo già a conoscenza di come il mercato americano richieda prettamente vetture di taglia XL, e dato che Alfa Romeo vuole arrivare a vendere il 40% di vetture fuori dall’Europa entro il 2030, contro il 18% di oggi, scegliere di puntare su ció che da sempre contraddistingue le vetture del marchio del Biscione, stiamo parlando delle prestazioni.
Imparato ha inoltre anche anticipato che alla base della nuova ammiraglia elettrica Alfa Romeo si troverà un’architettura da 800 Volt al fine di garantire una ricarica ultrarapida in appena 18 minuti. La nuova vettura avrà una potenza che arriverà tra i 350 ed 800 CV, mentre le versioni Quadrifoglio si potrebbero andare in quarta cifra, arrivando così a 1.000 CV.
Staremo a vedere cos’avrà in serbo Alfa per i prossimi anni.
La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…
Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…
Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…
Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…
Nel cuore di Torino, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Suzuki ha confermato…
Un debutto destinato a segnare un prima e un dopo per la casa di Ingolstadt.…