Anteprime

Alfa Romeo GTV: il progetto potrebbe tornare ma a una condizione

Tempo di lettura: < 1 minuto

Alfa Romeo GTV è un nome che rievoca sportive senza tempo. La sua ultima incarnazione è la GTV prodotta dal 1995 al 2004, vettura apprezzatissima prodotta sia in versione coupé sia spider. La storica sigla Gran Turismo Veloce potrebbe tornare prima di quanto ci si possa aspettare. Il CEO del marchio Jean-Philippe Imparato, ha già espresso il suo parere positivo rispetto al ritorno di tale vettura, ma non come forse sperano gli alfisti di tutto il mondo.

Per essere chiari, è bene aspettarsi una GTV profondamente diversa da quelle nate nei decenni passati. L’elettrificazione è ormai una scelta obbligata per tutti i marchi, Alfa Romeo compresa. La nuova coupé sarà con ogni probabilità una vettura ibrida o addirittura completamente elettrica

La piattaforma potrebbe essere la stessa delle future Maserati GranTurismo ma, in alternativa, se il lancio non dovesse avvenire entro i prossimi 2 anni si potrebbe optare per la STLA Large, la nuova piattaforma del gruppo Stellantis che dovrebbe mantenere tutto ciò che c’è di buono dell’amata Giorgio visto che è la sua naturale evoluzione.

Autocar è entrata in possesso di alcune interessanti informazioni. Lo stile della prossima GTV non è stato definito ma sono state presentate numerose proposte che vanno da una coupé a 2 porte dallo stile retrò a una più fruibile coupé a 4 porte.

La nuova Alfa Romeo GTV si scontrerebbe direttamente con la regina del segmento Tesla Model 3 e con la nuova e agguerrita BMW i4, in attesa di nuove concorrenti in questa nicchia di mercato che sta pian piano fiorendo. Nulla a che vedere, dunque, rispetto a quella GTV mostrata in uno schetch durante l’ultimo piano industriale presentato dal compianto Sergio Marchionne: era il mese di giugno 2018, a tre anni di distanza tutto, o quasi, è cambiato.

AddThis Website Tools
Adriano Cacciola

Share
Pubblicato di
Adriano Cacciola
Tag: Alfa Romeo

Recent Posts

Renault Austral 2025: cosa cambia sul nuovo SUV francese

Renault rinnova la sua presenza nel segmento C con il lancio della Nuova Renault Austral…

16 mins ago

Svelata la nuova Hyundai Nexo: l’auto a idrogeno è già il presente

Hyundai ha presentato la Nuova Nexo in occasione del Seoul Mobility Show, segnando un ulteriore…

28 mins ago

Lamborghini Temerario: la velocità scolpita tra aerodinamica e idrodinamica

Il mondo della velocità non si limita all'asfalto. Ogni sportivo che fa del tempo il…

1 hour ago

Prova Kia Niro Trifuel 2025: l’ibrido a GPL ha davvero senso? Come va la Full Hybrid a gas

Benzina, elettroni e gas di petrolio liquefatto: quella che vedete è la prima automobile Full…

1 hour ago

Chevrolet Corvette E-Ray, in Italia la prima ibrida da 646 CV a trazione integrale: ecco com’è

Se vi chiedessi qual è la Corvette più veloce di sempre, quale sarebbe la vostra…

2 hours ago

Trump accende i motori della Terza Guerra (Commerciale)

Trump ha firmato. No, non un autografo sulla felpa di un fan col cappellino rosso.…

2 hours ago