Novità

Alfa Romeo Giulia GTA: motore, peso, esterni e interni

Tempo di lettura: 3 minuti

Alfa Romeo fa una bella sorpresa a tutti gli appassionati e presenta la nuova Alfa Romeo Giulia GTA, nell’anno dei 110 anni dalla fondazione, con un modello che affonda le sue radici nel passato, glorioso, del brand italiano. 

Chiara è l’ispirazione alla Giulia GTA del 1965: GTA, sigla che significa Gran Turismo Alleggerita, un vero e proprio mito senza tempo che venne sviluppata da Autodelta a partire dalla Giulia Sprint GT, forte dei suoi successi sportivi sulle piste di tutto il mondo. 

Alfa Romeo Giulia GTA: una Giulia Quadrifoglio potenziata, e non solo

Giulia GTA è stretta parente di Giulia Quadrifoglio ma la prima differenza è a livello del propulsore: il 2.9 V6 Bi-Turbo arriva a sviluppare una potenza di 540 CV. La differenza, però, sta nel rapporto peso-potenza: Alfa Romeo Giulia GTA pesa 100 kg in meno di Giulia Quadrifoglio, raggiungendo così un valore, strategico per le prestazioni, di 2,82 kg/CV. 

Soluzioni ad hoc per la nuova Alfa Romeo Giulia GTA

L’obiettivo di Alfa Romeo è stato chiaro: caratterizzare una vettura dalle alte prestazioni, in serie limitata, molto appetibile per i collezionisti e gli appassionati di supercar. Linee guida che, nel 1965, guidarono lo sviluppo della prima Giulia GTA e che oggi sono state alla base della creazione di questa versione “elaborata” della Giulia Quadrifoglio che tutti conosciamo.

Alfa Romeo Giulia GTA | Vista posteriore

Prezioso è stato il know-how tecnico scaturito dalla partnership con Sauber Engineering, grazie alla presenza di Alfa Romeo in qualità di title sponsor, con l’utilizzo del Sauber Aerokit, tra cui vanno evidenziate nuove minigonne laterali, spoiler posteriori e splitter anteriore attivo. Qualcosa di simile, ma nel caso della GTA ancor più spinto, di quanto fatto su Giulia e Stelvio Alfa Romeo Racing, la novità del Biscione nel 2019.

Nuovi anche il doppio terminale di scarico centrale firmato Akrapovic e i cerchi, specifici, monodado, da 20”, per la prima volta impiegati su una vettura che nasce per essere una berlina. Cerchi più grandi, gomme più larghe, e conseguente allargamento di 5 cm delle carreggiate, sia davanti sia dietro, con l’adozione di nuovi set di molle e ammortizzatori. 

Alfa Romeo Giulia GTA: com’è fatta dentro

Alfa Romeo Giulia GTA | Volante e interni

Oltre ai due posti secchi, che rimandano alla tradizione corsaiola del brand di Arese, in abitacolo spicca l’uso massiccio di Alcantara, ancora più massiccio sulla versione GTAm. Rispetto a quest’ultima, però, Giulia GTA continua ad offrire quattro posti ed è assente il roll-bar posteriore. Anche l’Alcantara ha contribuito ai 100 kg risparmiati sulla bilancia, così come la fibra di carbonio utilizzata su più parti della vettura, dall’albero di trasmissione, al cofano e al tetto. 

Risultato? 1.520 kg, da cui è facile calcolare il rapporto peso/potenza da record: 2,82 kg/CV. Ne derivano prestazioni ancor più in grado di far battere forte il cuore, non solo dell’alfista DOC: 3,6 secondi per lo 0-100, grazie alla presenza del Launch Control, tre decimi in meno di Giulia Quadrifoglio con il 2.9 da 510 CV. Un dato, l’unico per ora rilasciato dalla Casa, che promette bene, se non benissimo.

Video Alfa Romeo Giulia GTA

Alfa Romeo Giulia GTA: esemplari, data uscita, prezzo

Alfa Romeo raccoglierà da subito l’interesse dei clienti per l’acquisto di Giulia GTA e GTAm, disponibili in soli 500 esemplari certificati e numerati. Il Biscione ha già pronta, per chi presenterà interesse all’acquisto, una customer experience dedicata, sulla falsariga di quanto avvenuto per le Quadrifoglio Nurburgring Edition presentate nel 2018. 

Alfa Romeo Giulia GTA | sticker quadrifoglio e Autodelta

Chi comprerà le nuove Giulia GTA e GTAm, già in pre-ordine ma arrivo su strada, probabile, per il 24 giugno, data in cui Alfa Romeo compirà 110 anni, riceverà infatti un kit per sentirsi veri piloti: saranno dati in dotazione un casco Bell (in livrea speciale GTA, cresce la curiosità…), abbigliamento completo Alpinestars (guanti, scarpe e l’immancabile tuta resistente al fuoco) oltre a un inedito telo, firmato dall’azienda Goodwool, per proteggere la propria GTA o GTAm. Immancabile, per completare il “pacchetto”, un corso in pista con gli istruttori dell’Academia di guida Alfa Romeo. 

Ancora sconosciuto il prezzo, sia di Giulia GTA sia di GTAm, ma possiamo ipotizzare un prezzo vicino ai 150.000 euro. 

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

1 day ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

1 day ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

2 days ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

2 days ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

2 days ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

2 days ago