Migliorare e facilitare la pianificazione dei viaggi e della navigazione, questo è l’obiettivo di Google che ha optato per un importante aggiornamento di Maps. Ad annunciare il tutto è stata la stessa Google nella sezione blog del sito ufficiale, comunicando interessanti novità in merito, soprattutto quel che concerne i viaggi più lunghi. Ad aprile l’aggiornamento sarà già disponibile (su Android ed iOS) per quasi 2.000 strade tra Stati Uniti, India, Giappone ed Indonesia, ma non dovrebbe passare troppo tempo per averlo anche in altri Paesi.
Tra le novità spicca notevolmente quella riguardante i pedaggi, in quanto l’aggiornamento prevede di aggiungere anche il pagamento medio di quel determinato percorso alla già presente analisi con relativi tragitti ed eventuali pedaggi. Non si vedranno più solo il tratto, la durata e la segnalazione del pedaggio, ma anche una stima dei prezzi ricavata rapportando parametri di costo, giorno della settimana ed informazioni delle autorità locali. Questo upgrade consentirà quindi non solo di scegliere il percorso più veloce, ma anche il più conveniente.
Risultano aggiornate anche le mappe, grazie all’inserimento di nuovi dettagli e più informazioni. Per aumentare la sicurezza su strada, ad esempio, Google ha deciso di segnalare anche la presenza di semafori e segnali di stop e di migliorare i contorni degli edifici. Riguardo ad alcune città in particolare verranno fornite anche forma e larghezza della strada. Novità anche per i possessori di dispositivi Apple: Google Maps diventa compatibile con Siri, con relativi aggiornamenti di iOS e la possibilità di avere le indicazioni anche sull’Apple Watch.
Per tre giorni, Lingotto Fiere si è trasformato nel tempio italiano della passione motoristica. Con…
TOP Un monumentale Max Verstappen vince con merito in Giappone. In qualifica al sabato conquista…
È stata inaugurata questa mattina, venerdì 4 aprile, alle ore 11 presso il Padiglione 3…
Denza, il brand premium del Gruppo BYD, fa il suo ingresso trionfale alla Milano Design…
Il ministro Urso si è svegliato col cuore sovranista e l’anima yankee: ha chiesto all’Europa…
Negli ultimi anni, i veicoli ibridi plug-in (PHEV) sono stati al centro di un acceso…