Mercato

Addio Lancia Ypsilon: ecco quando lascerà il mercato italiano

Tempo di lettura: 2 minuti

Sta arrivando il momento dei saluti finali per la Lancia Ypsilon, il modello che dal 1984 ha fatto breccia nel cuore di tanti automobilisti italiani, e non solo. Dopo l’ultimo restyling che ha portato in dote la radio 7” touchscreen, completa di Apple CarPlay e Android Auto in modalità wireless, il caricatore wireless e la telecamera posteriore, ma soprattutto l’arrivo della nuova Lancia Ypsilon, la Lancia Ypsilon capace di posizionarsi sul podio delle auto più vendute in Italia nel 2023 si appresta all’addio. Il passaggio di testimone è avvenuto lo scorso 14 febbraio a Milano, con la presentazione della nuova Lancia Ypsilon Edizione Limitata Cassina, ora disponibile anche in versione ibrida 48V.  

Prima dell’addio definitivo Lancia ha pensato a una promozione, valida fino a giugno 2024 (ultimo mese in cui sarà venduta) con rata mensile di 79 euro per le vetture in pronta consegna. Questa la formula finanziaria valida fino al 30/04/2024:

  • Anticipo 3.822 euro
  • 35 rate 79 euro/mese
  • Rata finale 9.032 euro
  • TAN 8,49%, TAEG 11,28%

Nel biennio 2022/2023, Lancia Ypsilon non ha mai performato così bene. Il 2023 da poco concluso, è stato infatti il secondo anno consecutivo da record per Lancia, con un’ulteriore crescita dei volumi che ha dato continuità ai risultati raggiunti nel 2022, che già incoronavano il modello come leader di mercato. Anche il primo trimestre del 2024 conferma questo trend, con il modello che continua a figurare tra le vetture più vendute sul mercato.

Lancia Ypsilon, una sintesi dei suoi successi

Auto dall’innegabile fascino, dal 1984 la Ypsilon è stata definita la piccola ammiraglia, visti i contenuti offerti solitamente destinati a segmenti superiori. In tutti questi anni di storia, il modello ha saputo rimanere sempre attuale e rilevante, senza mai perdere la propria identità, ma aggiungendo sfumature di personalità con le 37 serie speciali e le continue innovazioni di prodotto. Ogni serie speciale di Ypsilon ha saputo infatti interpretare l’evoluzione dei costumi e della società. Nel mondo della moda con la versione Alberta Ferretti, la ELLE o la Vanity, nel segno di una femminilità dal gusto contemporaneo; per festeggiare i compleanni con la 30esimo Anniversario, per essere più femminile, con la Mya, o la Black&Noir; e altre volte per parlare più al maschile con la MOMO DESIGN o ai giovani con l’Elefantino.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

1 day ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

1 day ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

2 days ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

2 days ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

2 days ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

2 days ago