Attualità

A 270 km/h su TikTok: quarantenne denunciato dalla Polizia [VIDEO]

Tempo di lettura: 2 minuti

Evidentemente una guida prudente e considerata non fa più parte della nostra cultura, dato che basta avere uno smartphone alla mano per filmarsi mentre guida sfrecciando a 270 km/h in autostrada. Non contenti della bravata il tutto è finito su TikTok, vantandosi di “potere anche andare oltre” e ridendo al volante, con la frase “la sensazione dell’adrenalina ti fa sentire vivo” a corredo delle immagini. 

Gesti volti quasi ad un disprezzo della vita come se non contasse nulla che si ha e si giochi con le cose importanti. Questa volta però è andata bene, al prossimo chissà.

A 270 km/h dove il limite è di 80 km/h

Il protagonista della folle corsa che ha realizzato questa bravata sull’autostrada A18, nel tratto compreso tra la svincolo di Siracusa e Avola, è un quarantenne di Avola. L’uomo ha pubblicato sul social il video in cui oltre a guidare a velocità folle, inquadra il tachimetro della sua auto che arriva fino a 270 km/h in un tratto autostradale in cui il limite prescritto dalla legge è di 80 km/h.

Nonostante in basso nel video vi sia il messaggio alert del social network “La partecipazione a questa attività potrebbe causare pericoli a te o ad altri”, non mancano commenti in grado d’incentivare questi gesti scellerati e senza senso

Polizia Stradale: fenomeno preoccupante

In seguito alla pubblicazione del video sui social, il quarantenne è stato rintracciato dalla Polizia Stradale, multato e segnalato alla Prefettura locale per effettuare una revisione totale della sua patente di guida.

La polizia ha scelto di pubblicare questo gesto e di denunciare il tutto come manovre azzardate ed eccesso di velocità, evidenziando come siano comportamenti sempre più ricorrenti, in una nota la Polizia conferma l’incremento sempre maggiore di questi gesti sui social: “Filmarsi mentre si guida è un fenomeno preoccupante che si sta diffondendo sempre di più sui social. Registriamo un aumento significativo delle condotte di guida pericolose”.

Fonte video: Corriere della sera

Alessio Richiardi

Attualmente indeciso se ha preso prima in mano un volante o una penna, probabilmente entrambe, date le due mani. Così è nato l'amore per i motori e per il giornalismo. Papà sempre attento a tutto ciò che riguarda i bimbi in auto ed i seggiolini, ma anche alle auto tuning utilizzabili tutti i giorni

Share
Pubblicato di
Alessio Richiardi

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

17 hours ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

2 days ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

2 days ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

2 days ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

2 days ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

2 days ago