Novità

Le 5 cose da sapere sulla Ford Focus 2018 [LIVE]

Tempo di lettura: 2 minuti

Oggi, a vent’anni di distanza dalla prima generazione della berlina targata Ford, mettiamo alla prova la nuova Ford Focus, un progetto completamente ex-novo che punta tutto su una gamma variegata, sulle ultime tecnologie e sulla sicurezza offerta dalla nuova piattaforma C2. Prima di raccontarvi come va nella nostra prova su strada in anteprima, ecco le 5 cose da sapere sulla Ford Focus 2018:

  • Forte di oltre 16 milioni di esemplari venduti nel mondo dal 1998, la nuova berlina media dell’Ovale Blu introduce un nuovo linguaggio di design. Nel complesso la vettura è cresciuta nel passo e nella lunghezza totale di circa 5 cm. La nuova Focus cambia soprattutto sul frontale, con nuovi gruppi ottici a LED e con la nuova griglia anteriore più ampia, perfezionata e resa più aggressiva rispetto al vecchio modello. Al lato B i gruppi ottici, rivisti, sono stati posizionati il più lontano possibile per allargare la sensazione percepita di larghezza della vettura.
  • All’interno debutta lo schermo da 8” SYNC 3 con funzione pinch&swipe, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto e il modem integrato FordPass Connect per i clienti Ford in Europa, dispositivo che permette di trasformare la nuova Focus in un hotspot Wi-Fi con connettività disponibile fino a un massimo di 10 dispositivi. Ergonomia che è stata particolarmente curata al posteriore con più spazio per gli occupanti del divanetto (più 50 mm per le gambe, più 60 mm per le spalle).
  • La sicurezza e gli ausili alla guida sono di prim’ordine. Tra gli altri, giusto per citare i più importanti, figurano l’Adaptive Cruise Control (ACC) con Stop&Go (fino a 200 km/h), l’Adaptive Front Lighting System che adatta la risposta dei gruppi ottici non solo leggendo il raggio di sterzata ma la segnaletica stradale (una nuova tecnologia brevettata Ford), il sistema di assistenza al parcheggio Active Park Assist Upgrade, L’Evasive Steering Assist, la tecnologia Pre-Collision Assist con Pedestrian e Cyclist Detection e, per la prima volta sul mercato europeo, l’Head-up display davanti agli occhi del guidatore.
  • La gamma più ampia di sempre. La nuova generazione della compatta si articolerà sulla pratica Plus, l’elegante Titanium, la sportiveggiante ST-Line, l’esclusiva Vignale e, come accaduto per Fiesta, alla versione “crossoverizzata” Active. Per ognuna di queste versioni, ognuna con i suoi tratti caratteristici, è disponibile la versione berlina e la più spaziosa station wagon.
  • Le motorizzazioni disponibili per la nuova Focus includono una versione ottimizzata del pluripremiato benzina EcoBoost 1.0 (100 e 125 CV i due livelli di potenza) di Ford con tecnologia di disattivazione di un cilindro per risparmiare ancor di più sui consumi. Due i diesel per il mercato italiano, 1.5 (95 e 120 CV) e 2.0 (150 CV), e nuovo cambio automatico a 8 rapporti, controllabile tramite un’inedita manopola sul tunnel centrale (quest’ultimo disponibile rispettivamente con i motori EcoBoost 1.0 da 125 CV, EcoBlue 1.5 da 120 CV e EcoBlue 2.0 da 150 CV).

Ora che vi abbiamo raccontato le 5 cose da sapere sulla Ford Focus 2018, continuate a seguirci sui social network durante il nostro test drive in anteprima.

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Arriva il nuovo motore Full Hybrid Renault: più potenza, meno consumi. Cosa cambia

La mobilità ibrida è sempre più un punto di riferimento per chi cerca un equilibrio…

14 hours ago

Come i ladri rubano davvero le auto e come proteggersi

Anche negli ultimi anni i furti di auto continuano a preoccupare i proprietari. Con l’evoluzione…

14 hours ago

Gli esperti assicurano: “con questa tecnologia è la fine del motore termico”

In un momento in cui le vendite di auto elettriche rallentano e le incertezze sul…

14 hours ago

La truffa dei chilometri ha i giorni contati: L’UE prepara la svolta anti-frode

Quasi un’auto su sei venduta nell’Unione Europea ha il contachilometri manomesso. Ma una nuova proposta…

14 hours ago

Batterie difettose sulla Ford Kuga: puoi richiedere il rimborso

Se possiedi una Ford Kuga o Escape ibrida plug-in (PHEV), potresti presto ricevere una lettera…

14 hours ago

Ecco la nuova FIAT Argo: cosa cambia rispetto alla Grande Panda

Nel 2026 FIAT lancerà una nuova utilitaria compatta che in Europa conosceremo come Grande Panda,…

14 hours ago